Tempo d’autunno, tempo di mele e Cavour si prepara a raccogliere la manifestazione che celebra il prodotto per eccellenza della frutticoltura locale: Tuttomele. L’evento è stato presentato oggi in Regione.
Giunta alla 46esima edizione, la Fiera Nazionale si svolgerà dall’8 al 16 novembre trasformando il paese nella capitale della mela con la mostra mercato, la gastronomia e l’artigianato. Oltre 200 i frutticoltori e due cooperative presenti per l’edizione 2025. 200 gli stand commerciali presenti nel settore fieristico e 150 bancarelle tra hobbisti e commercianti. Ospite speciale di quest’anno sarà il Consorzio della Mela Rossa dei Monti Sibillini.
“Ma saranno anche presenti le qualità delle mele del Pinerolese e delle Antiche Mele Piemontesi - spiega il presidente della Procavour Marcello Bruno -. A tutto questo si unisce la gastronomia, curata da noi, o con l’offerta dei 10 locali che propongono il menù a base di mele fino al 16 novembre”.“Ci aspetta una settimana ricca di appuntamenti ed eventi - aggiunge il sindaco di Cavour, Sergio Paschetta -. È una settimana attesa dal nostro paese e dal nostro territorio. La mela è la regina dell’evento e siamo pronti ad accogliere visitatori che vorranno venire a trovarci”.
Novità sulla Strada delle mele
A Tuttomele, protagonista sarà anche la Strada delle Mele, che da poco ha vinto il bando nazionale ‘Bici in Comune’ per dare corpo a un progetto di miglioramento e valorizzazione dei percorsi ciclabili.
Durante la fiera, si terrà una mostra organizzata dagli istituti del territorio dal titolo ‘Sulla Strada delle mele - Ti racconto il mio paese’: “L’obiettivo - spiega l’assessora comunale Marta Ardusso -. È sensibilizzare i ragazzi a conoscere il paese e a comunicarlo”.


![Il tempo di Tuttomele: Cavour si prepara per la 46esima edizione della Fiera Nazionale [VIDEO] Il tempo di Tuttomele: Cavour si prepara per la 46esima edizione della Fiera Nazionale [VIDEO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/T_ba60bee8a1.jpg)

