Avvocato, alpino e scrittore, Ettore Serafino, scomparso nel 2012 all’età di 93 anni, era anche un appassionato di pittura. Ora 42 opere da lui realizzate verranno esposte in una mostra al tempio valdese di Pinerolo e il ricavato delle offerte per l’acquisto dei quadri contribuirà alla costruzione di un ascensore esterno.
“Ettore Serafino era un avvocato molto noto nel Pinerolese. Chiamato alle armi, aveva preso parte alla Resistenza nelle nostre valli diventando comandante partigiano. Aveva però anche una passione per la pittura e ha dato vita a diversi quadri – racconta Silvio Vola, presidente dell’associazione Serafino –. Amava dipingere paesaggi delle valli circostanti: ci sono molte immagini delle borgate, dei boschi e dei fiumi che attraversano il territorio. Ci sono poi alcuni quadri di viaggi e momenti di vacanza, come quelli Chioggia o all’Isola di Stromboli”.
La famiglia di Serafino, che fa parte dell’associazione, ha deciso di mettere in vendita le opere e di devolvere il ricavato per l’ascensore esterno in corso di realizzazione nella Chiesa Valdese di Pinerolo. “La costruzione è in fase avanzata. Sarà un ascensore che abbatterà le barriere architettoniche e consentirà un’accessibilità a tutti i piani dell’edificio. È un progetto che ha un costo di 160mila euro – aggiunge Vola –. I tre quarti sono finanziati da un bonus fiscale del governo, con scadenza a fine anno, termine entro cui i lavori dovranno dunque essere finiti; per coprire i 40mila restanti la Chiesa Valdese di Pinerolo sta raccogliendo offerte e partecipando a bandi di finanziamento”.
L’inaugurazione della mostra e della vendita si terrà sabato 1° novembre 2025 alle ore 17,30 nei locali del tempio, in via dei Mille 1.
L’esposizione rimarrà aperta fino 30 novembre, nei seguenti orari: il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 15 alle 17 e la domenica dalle 11 alle 12,30.





