Torna per la seconda edizione, il Freak Film Festival, nato nel 2024 tra le mura del CineTeatro Baretti, dal progetto Feel Good Be Good, con lo scopo di promuovere il benessere tra i giovani affinché possano esprimersi al meglio e avere un impatto positivo sulla comunità. L’obiettivo del festival è sensibilizzare sulla posizione di marginalità dei giovani nella società odierna.
L'edizione 2025 si svolgerà dal 14 al 16 novembre tra il CineTeatro Baretti e il Polo Culturale Lombroso16.
Il tema di questa edizione sarà l’Hyperpop: prendendo ispirazione dall’ambito musicale, il festival intende esplorare da un punto di vista cinematografico il contesto queer, l’estetica anni Duemila e il rapporto con la tecnologia, prediligendo film dal forte impatto visivo e sonoro, i quali sfidano le tecniche narrative tradizionali grazie alla loro portata anticonvenzionale e al loro contenuto critico-riflessivo.
Proiezioni, djset e un concorso di cortometraggi compongono la kermesse, che tra gli altri ospiterà l'anteprima italiana di The People’s Joker (Vera Drew, 2022) in programma venerdì 15 novembre al Cineteatro Baretti.
Giovedì 13 novembre si svolgerà il prefestival. Dalle ore 18.30 alle 20.30 nella Sala Corpi, al piano terra del Polo Lombroso16, sarà possibile visitare e partecipare attivamente alla videoinstallazione hypergenerator2000 curata da Gabriele Piana. Si tratta di un’installazione realizzata tramite programmi di generazione in tempo reale, con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Tramite un Joystick, il pubblico potrà dare degli input in tempo reale, plasmando le immagini e controllando la musica. L’allestimento ospiterà anche una postazione di retrogaming.





