Posti letto e mense gratuite per gli studenti palestinesi che frequentano un Ateneo piemontese e che sono stati accolti da EDISU Piemonte nelle sue residenze per l’anno accademico 2025/26.
La misura si inserisce nell’ambito del progetto Italian Universities for Palestinian Students (IUPALS), promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) per favorire la possibilità dei giovani residenti nei territori palestinesi di beneficiare di una formazione internazionale.
In considerazione dell’attuale situazione di emergenza, l’Ente regionale per il diritto allo studio, in accordo con Regione Piemonte, ha offerto agli studenti del progetto IUPALS la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio residenzialità e mensa, quale opportunità per avviare il proprio percorso universitario e nel contempo integrarsi nella comunità studentesca locale.
A partire dall’anno accademico successivo gli studenti potranno continuare a beneficiare dei servizi di residenzialità e mensa accedendovi con la tariffa agevolata prevista per i borsisti di EDISU Piemonte.
Chiorino: «Accogliere gli studenti palestinesi è un gesto di solidarietà concreta»
«Un posto letto, l’accesso alla mensa: garantire a tutti gli studenti le stesse opportunità di accesso al diritto allo studio è un principio che il Piemonte difende con convinzione - dichiara Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Diritto allo Studio Universitario della Regione Piemonte -. In linea con l’impegno del Governo per favorire percorsi di formazione e cooperazione internazionale, l’accoglienza degli studenti palestinesi, soprattutto in un momento così delicato e drammatico, rappresenta un gesto di solidarietà concreta e un investimento nei valori del dialogo tra culture. La formazione resta la via maestra per costruire ponti e promuovere la pace, e il Piemonte vuole continuare a esserne un esempio».
Piano: «Solidarietà e accesso gratuito ai servizi per gli studenti palestinesi»
«Grazie a Regione Piemonte e alla sensibilità e sollecitudine del Vicepresidente Chiorino, riusciamo a garantire sostegno concreto agli studenti palestinesi offrendo loro sistemazioni e accesso alle nostre mense a titolo gratuito. Un concreto gesto di solidarietà ma anche di attenzione che conferma l’impegno verso un diritto allo studio sempre più accessibile e inclusivo, che sia anche uno strumento per la costruzione di un futuro migliore» ha dichiarato Roberta Piano, presidente di EDISU Piemonte.





