Attualità - 03 novembre 2025, 12:32

Cimiteri: finita la commemorazione dei defunti, scatta l'orario invernale

Apertura ordinaria al pubblico dalle 8.30 sino alle 16.30. L'accesso alle auto private di nuovo possibile dal 4 novembre

Un'immagine della messa del 2 novembre al Monumentale

Un'immagine della messa del 2 novembre al Monumentale

Anche quest’anno sono migliaia i torinesi che si sono recati nei cimiteri della Città a portare un fiore a una persona cara che non c’è più. Ad accoglierli il personale di AFC (la Società partecipata con socio unico il Comune che gestisce i servizi cimiteriali) con l’apertura straordinaria degli uffici, il servizio di trasporto interno gratuito con navette al Parco e al Monumentale, senza dimenticare gli eventi musicali della rassegna “Appuntamento con i ricordi”. 

Ha ottenuto alto gradimento,  come è ormai consuetudine, la presenza dei Volontari: quelli civici del Comune, senior e junior, ormai soprannominati “Gli angeli del cimitero” che hanno partecipato in cento di cui 76 giovani, ad accompagnare coloro che non sapevano trovare e raggiungere la tomba di un amico; le Associazioni dei Carabinieri (ANAC e quelli di Capitan Ultimo Protezione civile) e l’Associazione Nazionale Alpini. Affollate come sempre le messe dell’1 e del 2 novembre al Parco e al Monumentale officiate dal cardinale  Roberto Repole.

La Città ha ricordato le persone  defunte con il tradizionale corteo del 2 novembre contrassegnato dalle tappe nei luoghi simbolo dello storico cimitero: il Campo dei partigiani, i cippi dei Deportati nei lager, la lapide con i nomi degli Ebrei che non sono più tornati, le Vittime civili della Guerra e i Caduti militari. 

Conclusa la Ricorrenza, da lunedì 3 novembre entra in vigore l’orario invernale con apertura ordinaria al pubblico dalle 8.30 sino alle 16.30. L’accesso alle auto private invece è consentito dal 4 novembre. Prosegue il servizio di trasporto interno gratuito al Parco con la linea 102 e al Monumentale con la navetta.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU