Anche la città di Torino ha partecipato ieri, 2 novembre, alla Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre al Cimitero Monumentale e al Monumento ai Martiri di Nassiriya, al parco Cavalieri di Vittorio Veneto "Piazza d'Armi", in corso IV Novembre.
L’assessore alla sicurezza e alla legalità Marco Porcedda ha portato il saluto istituzionale della Città alla cerimonia in ricordo dei caduti di Nassiriya nel 22° anniversario dell’attentato, avvenuto il 12 novembre 2003. Nell’attentato terroristico alla “Base Maestrale”, sede della Multinational Specialized Unit (MSU) dei Carabinieri a Nassirya (Iraq), persero la vita 28 persone e 19 furono quelle italiane, trai i quali 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito italiano e 2 civili.
Particolare la commozione di tutti gli intervenuti alla cerimonia e un minuto di silenzio per onorare il sacrificio di coloro che hanno perso la vita in quel tragico momento in terra irachena.
L’assessore Porcedda ha ricordato il valore, il sacrificio e la dedizione dei militari: «Queste cerimonie ci aiutano ad andare avanti, perché il ricordo di chi è caduto nell'adempimento del proprio dovere per chi ha un uniforme, è uno stimolo quotidiano ad andare avanti. Chi indossa la divisa sa benissimo che il proprio compito è di difendere la patria e salvaguardare le istituzioni. Il ricordo di quel tragico evento è ancora molto chiaro nei miei ricordi. Momenti come questi ci aiutano ogni volta a ricordare che siamo qui anche per loro e che la nostra presenza testimonia con più forza che ciò che è successo a loro non è stato vano».
Questa mattina l’assessore ha preso parte anche alla commemorazione dei caduti torinesi al parco della Maddalena, mentre domani, 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, sarà presente in piazza Castello per l’alza bandiera e alla messa alla chiesa di San Lorenzo.
Sabato 8 novembre, alle 11, l’assessore Porcedda porterà i saluti anche in via San Paolo 160/A, sempre in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, mentre domenica 9 novembre, alle 10.30, sarà presente insieme alle altre autorità locali e ai gonfaloni della Città di Torino e della Regione Piemonte, alla cerimonia in onore dei veterani, in piazza Castello, presso il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia Duca d’Aosta. La celebrazione includerà la deposizione di una corona ai Caduti e un momento musicale a cura della Fanfara dei Bersaglieri “Alfonso La Marmora”.
A coordinare questa iniziativa è Assoarma Torino, presieduta dal Generale Paolo Ruggiero, che riunisce 26 sezioni delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche operanti sul territorio.





