Piccolo passo in avanti per la riqualificazione dell'area ex Westinghouse. Siamo dietro le Ogr, al confine tra San Paolo, Cenisia e Cit Turin: un cantiere "infinito". La realizzazione del piano di rilancio dell’ex stabilimento nel cuore di Cenisia è al palo da quasi dodici anni.
Trattative di Esselunga
Proprietaria dell'area è Esselunga, che "ha avviato fattive trattative con operatori di primario standing, finalizzate ad una piena valorizzazione" dell'ex fabbrica di automobili.
A fare il punto della situazione l'assessore all'Urbanistica Paolo Mazzoleni, rispondendo in Sala Rossa ad un'interpellanza presentata dal consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao.
Centro congressi ed hotel
Come da progetto, la catena della distribuzione realizzerà un supermercato da 10mila metri quadrati. Accanto però sorgeranno un centro congressi da 21mila metri quadrati ed un hotel da 8mila.
Ed entro fine 2025 si dovrebbero conoscere i nomi della società alberghiera e del gestore della sede congressuale. A chiarirlo Mazzoleni, che ha detto: "Le trattative (di Esselunga ndr) dovrebbero concludersi entro fine anno".
Le opere di compensazione
Per quanto riguarda le opere di compensazione ambientale legate alla riqualificazione, in accordo con la Circoscrizione 3 si è ipotizzato la riconversione dell'area di via Bionaz, da pista di pattinaggio in calcestruzzo ad area verde.
La seconda proposta è per corso Racconigi, dove nella zona all'incrocio con via Foresto fino a corso Vittorio potrebbe essere tolto l'asfalto e messo del verde. Sempre qui dovrebbero essere rifatti parcheggi con materiali drenanti.
Firrao (Torino Bellissima): "Progetto mai partito"
"Per l’approvazione in Giunta del PEC - ha replicato Firrao - siamo ancora lontani. Questo nonostante, fin dal primo anno di mandato, si sia sempre detto che l’ok fosse “imminente”.
"Sul fronte Comala, invece, resta difficile comprendere come una concessione scaduta dal 2020 non sia ancora stata seguita da un bando per l’assegnazione definitiva. Non mi sembra un esempio di corretta gestione del patrimonio immobiliare cittadino" ha concluso il vicecapogruppo di Torino Bellissima.





