Eventi - 03 novembre 2025, 16:32

Pino Torinese diventa set internazionale: girate in città le scene del film svedese "The Trip to Piedmont"

Le riprese si sono svolte dal 22 al 24 ottobre lungo la Panoramica. Il film arriverà nelle sale nel 2026

Girate a Pino Torinese le scene del film svedese "The Trip to Piedmont"

Girate a Pino Torinese le scene del film svedese "The Trip to Piedmont"

Pino Torinese torna protagonista sul grande schermo. Nei giorni 22, 23 e 24 ottobre la città ha ospitato parte delle riprese di "The Trip to Piedmont", lungometraggio svedese diretto da Alexandra-Therese Keining e prodotto dalla storica casa di produzione scandinava SF Studios, con il supporto esecutivo della torinese LUME. 

Le scene girate a Pino si sono svolte lungo la Panoramica, nella zona di via dei Colli. Il film, sostenuto da Film Commission Torino Piemonte e realizzato grazie al contributo del FESR 2021-2027 – Bando "Piemonte Film Tv Fund", è interamente ambientato in Piemonte e tocca alcune delle località più suggestive della regione. La presenza della troupe a Pino rientra infatti nell’accordo tra il Comune e la Film Commission, che da tempo inserisce il territorio nella rete regionale dedicata all’accoglienza delle produzioni audiovisive.

Il cast riunisce alcuni dei nomi più noti del cinema svedese – tra cui Helena Bergström, Kjell Bergqvist, Björn Kjellman e Kajsa Ernst – insieme a Peter Haber, Peter Dalle e a diversi attori italiani, tra cui Paola Sambo, Tommaso Basili, Federico Scribani, Laura Martinelli, Michela Fattorin, Aldo Rendina, Ettore Belmondo, Alessandro Giallocosta e Lorenzo De Pasquale. Una produzione europea che porta con sé un ritorno di immagine e di valorizzazione territoriale non solo per Pino, ma per l’intero Piemonte.

Un viaggio, quattro amici e una storia di rinascita

"The Trip to Piedmont" racconta il viaggio di quattro amici, appena entrati in pensione, che decidono di raggiungere l’Italia per aiutare una di loro, Eva, a sistemare le pratiche legate all’eredità di un uliveto. Quello che doveva essere un semplice soggiorno si trasforma presto in un percorso personale e collettivo, tra paesaggi, ricordi e nuove consapevolezze: un film che alterna leggerezza, emozione e riflessione, con il fascino delle colline e della luce italiana come cornice narrativa.

Le parole dell'Amministrazione

La sindaca di Pino Torinese, Alessandra Tosi, commenta: "Pino Torinese è un luogo ideale per girare un film, perché unisce la bellezza delle nostre colline alla vicinanza con la città. Offriamo paesaggi naturali suggestivi e spazi curati che si prestano bene ad ogni tipo di ripresa. È un territorio accogliente, vivibile e ricco di scorci che raccontano la nostra identità. Siamo felici che queste caratteristiche abbiano portato la produzione a scegliere anche Pino come location".

Sulla stessa linea l’assessora alla Cultura, Elisa Pagliasso:"Il cinema è un linguaggio universale capace di avvicinare le persone e di generare curiosità e partecipazione. La presenza di una produzione internazionale a Pino rappresenta anche un arricchimento culturale per la cittadinanza, che può riscoprire il valore dei propri luoghi attraverso uno sguardo nuovo. È un segnale positivo per la crescita culturale della comunità e per il rafforzamento del legame tra arte, territorio e identità locale".

Uscita nelle sale prevista nel 2026

"The Trip to Piedmont" è prodotto da Jonathan Ridings e Jon Nohrstedt per SF Studios, in coproduzione con SVT e Film i Väst, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e del Fondo FESR. L'uscita nelle sale svedesi è prevista nel 2026, mentre non è ancora stata annunciata una distribuzione italiana.

Marco D’Agostino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU