Attualità - 04 novembre 2025, 11:58

Nasce a Santena la Consulta Comunale per il senso civico, la sicurezza e il benessere urbano

Il sindaco Ghio: "Vogliamo rafforzare il legame di fiducia tra Amministrazione, Polizia Locale e cittadini, creando una comunità coesa"

Novità per il Comune di Santena

Novità per il Comune di Santena

 Rafforzare il senso civico, migliorare la vivibilità urbana e promuovere una cultura della partecipazione: sono gli obiettivi alla base della nuova Consulta Comunale di Santena per il senso civico, la sicurezza e il benessere urbano, istituita dall’Amministrazione comunale di Santena come luogo stabile di confronto tra Amministrazione, Polizia Locale, associazioni e cittadini.
"La Consulta – spiega la consigliera di maggioranza Cetty Siciliano, promotrice dell’iniziativa – nasce dal desiderio di rafforzare il senso di appartenenza nella nostra comunità costruire un dialogo diretto tra cittadini e istituzioni, favorendo la collaborazione e la responsabilità condivisa verso il bene comune. Credo fortemente che la partecipazione attiva sia il primo passo per una città più attenta e consapevole, capace di crescere attraverso il contributo di tutti".


La nuova Consulta si pone come strumento di ascolto e monitoraggio delle esigenze del territorio, promuovendo una cultura della legalità, della solidarietà e del rispetto reciproco. In questa prospettiva, l’Amministrazione ha attivato, in via sperimentale, un numero WhatsApp dedicato (+39 338 679 3376) che permetterà ai cittadini di segnalare eventuali criticità o situazioni di disagio riscontrate in città.


Le segnalazioni dovranno riportare luogo, data e orario del fatto osservato, così da consentire agli uffici comunali e alla Polizia Locale di valutarne la rilevanza e programmare eventuali interventi.
"È importante ricordare – precisa il consigliere di maggioranza con delega alla legalità, Giovanni Iannuzzi – che le segnalazioni di circostanze di competenza delle forze di polizia devono essere inoltrate ai soggetti preposti e che questo non è un numero da utilizzare in caso di emergenza. Si tratta di uno strumento di partecipazione, non di emergenza: serve a raccogliere informazioni utili per migliorare la vivibilità urbana e il benessere della comunità".


"L’obiettivo – aggiunge Siciliano – è quello di dare ai cittadini la possibilità di contribuire in modo concreto al miglioramento della qualità della vita. Ogni segnalazione diventa uno strumento di collaborazione, utile per comprendere meglio le necessità della comunità e adottare soluzioni e strategie idonee alle varie casistiche che emergeranno, al termine del periodo sperimentale di utilizzo, verosimilmente qualche mese".


Il sindaco Roberto Ghio sottolinea come la Consulta rappresenti un passo importante nel percorso di collaborazione tra istituzioni e cittadini: "La sicurezza e il benessere urbano si costruiscono insieme. Con la Consulta e con strumenti innovativi di partecipazione, come il numero WhatsApp, intendiamo rafforzare il legame di fiducia tra Amministrazione, Polizia Locale e cittadini. È un modo per rendere Santena una comunità sempre più coesa, attenta e capace di prendersi cura di sé".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU