Centro - 06 novembre 2025, 18:32

Poggio Sartori (FdI): “Turisti costretti allo slalom tra tende e degrado in via Sacchi”

La denuncia della consigliera di FdI: “Non si può attrarre turismo se il centro è in queste condizioni”

Una tenda in via Sacchi

Una tenda in via Sacchi

Durante la settimana delle Atp Finals, quando Torino si presenta al mondo come capitale del tennis internazionale, non mancano le polemiche sullo stato del decoro della città.
A sollevarle è Grazia Poggio Sartori, consigliera di Fratelli d’Italia della Circoscrizione 1, che denuncia la situazione di via Sacchi, una delle arterie centrali della città, dove si registrano criticità legate al bivacco sotto i portici.

Mentre Torino vive una stagione unica come capitale italiana del tennis, i turisti degli hotel devono fare lo slalom tra tende e coperte di persone che stazionano sui marciapiedi - attacca Poggio Sartori -. È inaccettabile che l’immagine della città sia questa proprio nei giorni in cui accoglie visitatori da tutto il mondo”.

La segnalazione arriva anche da alcuni albergatori della zona, in particolare dalle proprietarie dell’Hotel Lancaster di corso Filippo Turati, che hanno riferito al consigliere le difficoltà dei clienti in arrivo dalla vicina stazione di Porta Nuova. “Con le valigie - spiegano -, si trovano costretti a schivare tende, coperte, materassi, passeggini rotti, cuscini, perfino cestini del supermercato abbandonati sotto i portici di via Sacchi. È una situazione indecorosa per una città che punta sul turismo”.

la consigliera Poggio Sartori parla di “paradosso torinese”: “Da un lato si investono risorse importanti per grandi eventi, dall’altro si lascia che il degrado cresca indisturbato proprio nei punti più frequentati dai visitatori. L’amministrazione di sinistra - accusa - scompare quando si tratta di affrontare i problemi veri: sicurezza, decoro e assistenza alle persone fragili”.

Infine, un appello alla Giunta comunale: “Non si può pensare di attrarre turismo se poi chi arriva a Torino trova situazioni simili. È una questione di dignità, sia per chi vive in strada, sia per chi sceglie di visitare la nostra città. Serve un intervento immediato di pulizia, ordine e rispetto per tutti”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU