Cultura e spettacoli - 06 novembre 2025, 16:04

Al Museo Regionale di Scienze Naturali, la collazione dialoga con le nuove opere di NUCLEO

La presentazione della residenza d'artista di Club Silencio, sabato 22 novembre

Al Museo Regionale di Scienze Naturali, la collazione dialoga con le nuove opere di NUCLEO

Sabato 22 novembre, alle ore 19 al Museo Regionale di Scienze Naturali, Fondazione Club Silencio presenta la restituzione pubblica di NUCLEO – Mentorship Residency, la residenza artistica promossa con il sostegno del MiC - Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. L’appuntamento, in programma all’interno del format Una Notte al Museo, è parte del ciclo di presentazioni finali delle opere realizzate dai giovani artisti selezionati per questa edizione del progetto.

Le opere, site ed event specific, nascono dal dialogo diretto con il Museo Regionale di Scienze Naturali e con la sua collezione, intrecciando memoria e innovazione attraverso i linguaggi della videoarte, del video mapping, delle installazioni audiovisive e dell’intelligenza artificiale. Il percorso di restituzione si propone come un’esperienza immersiva, capace di restituire nuovi significati al patrimonio museale e di valorizzare anche il prezioso contenuto degli archivi, reinterpretato in chiave contemporanea. NUCLEO - Mentorship Residency conferma quanto le residenze artistiche rappresentino per Club Silencio uno strumento prezioso di ricerca e rigenerazione culturale. È in questi contesti che la Fondazione sceglie di investire energie, risorse e tempo, costruendo percorsi di progettualità che mettano in dialogo la creatività contemporanea con la memoria custodita nei luoghi del sapere. Le residenze diventano così occasioni di incontro tra artisti e patrimonio, tra passato e presente, capaci di generare opere che non solo si radicano nel territorio ma ne restituiscono una nuova chiave di lettura. Attraverso lo sguardo degli artisti, il patrimonio culturale si rinnova, si fa linguaggio vivo e condiviso, continuando a interrogare il nostro tempo.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU