Eventi - 06 novembre 2025, 13:13

DolcissimArte 2025: Torino celebra l’arte della pasticceria

Quattro giorni di gusto e creatività nel cuore di Torino: dal 6 al 9 novembre 2025 maestri pasticceri, scuole e laboratori artigiani raccontano la tradizione dolce piemontese, dal Tavolo delle Torte al tram gourmet, in una festa diffusa di sapori.

Dal 6 al 9 novembre Torino ospita DolcissimArte, la rassegna dedicata alla pasticceria artigianale che riunisce i maestri piemontesi tra tradizione e nuove interpretazioni. Promosso da ASCOM Confcommercio Torino e Provincia ed EPAT, con il sostegno della Regione Piemonte, della Camera di Commercio di Torino e di Turismo Torino e Provincia, l’evento trasforma la città in un percorso diffuso di gusto, cultura e saper fare, con decine di appuntamenti aperti al pubblico.

Questa mattina, 6 novembre, al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano si è tenuta l’apertura ufficiale con il grande Tavolo delle Torte, un’esposizione che ha riunito oltre ottanta maestri pasticceri piemontesi. La sala del museo si è riempita d’arte dolciaria: un vero omaggio alla storia della pasticceria torinese, dai laboratori di famiglia alle nuove generazioni di artigiani. L’inaugurazione ha segnato l’avvio di quattro giornate che vogliono raccontare la città attraverso i suoi dolci più rappresentativi, dalle torte classiche ai piccoli capolavori di cioccolato e pasta di mandorle.

Il 7 e 8 novembre le vie del centro diventeranno palcoscenico per Pasticceri in vetrina, esibizioni e degustazioni gratuite nelle pasticcerie storiche e nei locali più rappresentativi. Nelle stesse giornate torna Pasticcini in carrozza, il tour sul tram storico di Torino che unisce visita guidata, assaggi e curiosità sulla storia gastronomica cittadina, con raccolta fondi a favore della Fondazione Faro.

Domenica 9 novembre chiusura in musica con il Caffè Concerto DolcissimArte a Palazzo Saluzzo Paesana, e con la Dolcissima merenda, proposta dalle pasticcerie aderenti che offriranno la loro torta dell’edizione insieme a cioccolata o bevande calde.

Per tutta la durata della manifestazione, i maestri gelatieri proporranno il gusto speciale Marron Glacè, tributo al Piemonte del gusto e alla sua tradizione dolciaria.

Informazioniwww.dolcissimarte.it

Piergiuseppe Bernardi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU