Attualità - 06 novembre 2025, 17:25

Quando la salute diventa arte e l'arte diventa festa

Sabato 8 novembre il progetto "SALUTE 6 ARTE" all'Istituto Zooprofilattico

La locandina dell'evento in programma l'8 novembre

La locandina dell'evento in programma l'8 novembre

Nel pomeriggio di sabato 8 novembre si terrà l’inaugurazione dell’iniziativa di riqualificazione urbana SALUTE 6 ARTE, un momento di festa aperto a tutta la cittadinanza.

Il progetto è promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV) e dal CRAL IZSPLV APS, con il sostegno di Città di Torino, Circoscrizione 6, e con la collaborazione degli Istituti di Istruzione Superiore Bodoni-Paravia e Albe Steiner, coinvolti nella realizzazione dei murales e nelle attività didattico-artistiche.

La festa di inaugurazione si terrà dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nei Cortili dell'Istituto Zooprofilattico, con ingresso da via Bologna 138/A. Alle 15.30 ci sarà un momento dedicato ai saluti istituzionali che vedrà gli interventi dell'assessora alle Politiche giovanili e Rigenerazione urbana Carlotta Salerno, del Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Claudio Ghittino e del Presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto.

Nel corso del pomeriggio si alterneranno musica, arte, sport e momenti di convivialità. I partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata dei nuovi murales, presentati dagli stessi artisti e dagli studenti che le hanno realizzate, assistere alle esibizioni musicali dal vivo delle band formate da giovani studentesse e studenti dell’IIS JB Beccari e dell’IIS Bodoni-Paravia, oltre che ammirare performance di ginnastica acrobatica a cura di Vertigimn.

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV) ha proposto di destinare un tratto di cento metri della sua cinta muraria, tra via Bologna e via Ristori in Barriera di Milano, un progetto artistico di riqualificazione urbana.

Un proposito accolto con entusiasmo da Torino Creativa, promotrice di MurArte, che ha ricevuto subito il pieno supporto dell'Assessorato alle Periferie e alla Rigenerazione urbana della Città di Torino.

Dalla collaborazione è nato "Salute 6 Arte", con il quale si promuove la salute, umana e animale, attraverso l’arte, trasformando il muro dell’Istituto in un simbolo della sua missione, e sul quale ciò che si osserva rappresenta con il linguaggio della street art le attività̀ e i compiti ai quali l’Istituto stesso assolve per la tutela della salute animale e umana e la sicurezza alimentare.

Al progetto hanno aderito con entusiasmo anche la Circoscrizione 6 e gli Istituti di Istruzione Superiore “Bodoni-Paravia” e “Albe Steiner”, tutti entrati attivamente nel gruppo di lavoro.

L’iniziativa ha previsto l'individuazione, attraverso un bando pubblico, delle artiste e degli artisti che hanno realizzato i murali su 18 quadranti presenti sul muro di cinta perimetrale di via Bologna e via Ristori.

Parallelamente, a conclusione di un percorso in laboratori didattici sull’arte urbana, studentesse e studenti degli istituti “Bodoni-Paravia” e “Albe Steiner” hanno realizzato due opere su 9 quadranti complessivi.

Il progetto "Salute 6 Arte" è costato circa 26mila euro, ed è stato interamente sostenuto dai contributi dell’IZSPLV, della Città di Torino, della Circoscrizione 6 e da quelli di diverse aziende che hanno supportato economicamente e organizzativamente, l’iniziativa. A sostegno del progetto è stata inoltre attivata una raccolta fondi (che rimarrà aperta fino al 31 dicembre 2025) sulla piattaforma buonacausa a questo indirizzo https://buonacausa.org/cause/salute6arte 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU