Moncalieri - 07 novembre 2025, 18:58

La città del Gusto lancia la seconda edizione del Salone del Pane

Appuntamento al Palaexpo di Moncalieri sabato 8 e domenica 9 novembre, con 30 espositori tra piccoli artigiani e panificatori

Tutto pronto per il Salone del pane

Tutto pronto per il Salone del pane

La città del Gusto (Festival), dopo un mese di ottobre dedicato alle sue eccellenze enogastronomiche, dalla trippa al bollito al fritto misto, lancia la seconda edizione del Salone del Pane. Dopo il successo di pubblico registrato nel 2024, torna l'appuntamento in programma al Palaexpo di Moncalieri sabato 8 e domenica 9 novembre.

Sabato e domenica al Palaexpo di Moncalieri

In piazza del Mercato, dalle 10 alle 20 di entrambi i giorni, l'evento si pone l’obiettivo di promuovere la cultura del pane locale e delle sue tradizioni e di valorizzare le eccellenze della filiera piemontese, creando sinergie tra produttori, artigiani e consumatori e sensibilizzando il pubblico sull’importanza di una filiera corta, sostenibile e di qualità.

"Il futuro si deve costruire partendo dalla storia", dichiara il sindaco Paolo Montagna sottolineando la comunanza di intenti con le istituzioni, chiamando al suo fianco l'onorevole Fabrizio Comba durante la presentazione avvenuta al Castello Reale, cui segue il videomessaggio dell'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Bongioanni.

Nato da un progetto di Orticola del Piemonte in collaborazione con TO BE Events, con il Comune di Moncalieri e Visit Moncalieri e grazie al contributo della Camera di commercio di Torino, il Salone del Pane è una manifestazione che nasce per rendere omaggio a un alimento fondamentale per tutte le civiltà fin dai loro primordi, diventato un nuovo protagonista gastronomico, oggetto di studi, perfezionamenti ed esperienze gourmet. Un vero e proprio viaggio gastronomico alla scoperta dei diversi tipi di panificati, dalle focacce ai cracker, dal pane appena sfornato ai grissini, dalla viennoiserie alla pinsa romana, ma anche per scoprire piccole realtà artigiane poco conosciuti e nuovi trend alimentari innovativi e sorprendenti.

Una trentina di espositori presenti

Saranno circa 30 gli espositori ospitati presso il Palaexpo di Moncalieri: panificatori di eccellenza del territorio torinese e piemontese, tra cui alcuni Maestri del Gusto di Torino e provincia, progetto della Camera di commercio di Torino che anno dopo anno sta acquisendo sempre più valore e importanza, ma anche aziende che sperimentano nuove farine, come ad esempio la farina di grillo, nuovi prodotti e nuove tipologie di macinazione, lievitazione e produzione, fino alle start up che pongono l’innovazione alla base di un prodotto all’apparenza così “semplice” e tradizionale come il pane e i suoi derivati. Insieme a loro altri produttori e Maestri del Gusto che proporranno altre delizie gastronomiche come miele, formaggi e salumi, per dare vita ad abbinamenti all’insegna del gusto.

Workshop ma anche appuntamenti per bambini

Accanto alla parte di esposizione e vendita, dove il pubblico potrà curiosare tra i vari produttori, scoprire storie artigianali e nuove tecniche di produzione, assaggiare le delizie proposte ed eventualmente acquistarle, il Salone del Pane propone un insieme di workshop per adulti e bambini e talk aperti al pubblico per approfondire maggiormente l’eterogeneo e sorprendente mondo dei panificati. Tanti gli argomenti che saranno sviscerati dai professionisti del settore: dai nuovi trend identitari e di design, che stanno modificando il volto delle tradizionali botteghe del pane, all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore, fino alla conoscenza più approfondita di alcuni prodotti di punta come la pizza, la Viennoiserie e i prodotti gluten free.

Interessante novità dell’edizione 2025 è poi il programma di b2b che il Salone del Pane offre a tutti gli operatori del settore alimentare, che potranno entrare gratuitamente alla manifestazione per incontrare gli espositori presenti al Palaexpo. L’obiettivo è quello di creare momenti di networking utili per creare nuove connessioni e dare vita a interessanti collaborazioni a lungo termine.

Informazioni utili

La seconda edizione del Salone del Pane è organizzata da Orticola del Piemonte in collaborazione con TO BE Events, con il Comune di Moncalieri e Visit Moncalieri e grazie al contributo della Camera di commercio di Torino. Si svolge sabato 8 e domenica 9 novembre (dalle 10 alle 20 entrambi i giorni) presso il Palaexpo di Moncalieri in Piazza Mercato. 

Per ulteriori info www.salonedelpane.it

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU