Sono terminati gli interventi di messa in sicurezza della pista ciclabile e della sezione pedonale lungo corso Moncalieri, nel tratto compreso tra gli ingressi della Saint Denis School e della scuola dell’infanzia Maria Letizia Rubatto.
L’intervento, avviato nelle scorse settimane, ha avuto come obiettivo principale la tutela degli utenti più vulnerabili - pedoni e ciclisti - in un punto particolarmente frequentato del quartiere, dove ogni giorno transitano genitori e bambini diretti a scuola.
Segnaletica potenziata e percorsi separati
Tra le opere realizzate, il potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale, la posa di transenne e paletti dissuasori, e la delimitazione fisica tra la corsia ciclabile e quella pedonale.
Un intervento semplice ma strategico, che consente oggi un uso più sicuro e ordinato del marciapiede, riducendo i rischi di interferenza tra ciclisti e pedoni. Il progetto rientra nel programma comunale di manutenzione diffusa della viabilità dolce, con interventi mirati su punti sensibili come scuole, parchi e attraversamenti principali.
Scuole protette e mobilità sostenibile
La messa in sicurezza di corso Moncalieri risponde anche all’esigenza di favorire la mobilità attiva in ambito scolastico, promuovendo spostamenti a piedi o in bicicletta in condizioni di sicurezza.
Le nuove installazioni garantiscono maggiore visibilità degli attraversamenti e protezione per gli ingressi scolastici, spesso congestionati durante le ore di entrata e uscita. “Un piccolo ma importante passo verso una città più sicura e a misura di bambino, in linea con gli obiettivi della Città 30 e del piano comunale sulla mobilità sostenibile” così il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, insieme al coordinatore alla Viabilità, Alberto Loi Carta.









