Il Gemmologo Graziano Gensini (G.G. G.I.A.) si sta da anni affermando come una figura di riferimento nella Gemmologia italiana, avendo costruito dal nulla due istituzioni di eccellenza, iniziando con l’Istituto Gemmologico Genovese
https://www.istitutogemmologico.com/
nel 2013 e proseguendo con l’Istituto Gemmologico Fiorentino
https://www.istitutogemmologicofirenze.com/
nel 2018.
Partendo da risorse limitate, ha creato centri di formazione e certificazione che attraggono studenti da tutta Italia. La recente collaborazione con la prestigiosa Lorenzo de’ Medici International School ha ampliato ulteriormente il suo impatto, portando la Gemmologia italiana a un pubblico internazionale, in particolare studenti americani, affascinati dalla sua competenza e dal suo approccio appassionato.
La collaborazione tra Graziano Gensini e la Lorenzo de’ Medici International Institute ha creato un ambiente formativo unico, dove la passione per la Gemmologia si intreccia con lo scambio culturale. Nei corsi in lingua inglese, dedicati principalmente a studenti americani, si respira un’atmosfera vibrante e inclusiva, in cui il rigore scientifico si unisce alla meraviglia delle pietre preziose. Sotto la guida entusiasta di Gensini, ogni lezione diventa un’esperienza che incanta, trasformando aule in luoghi di scoperta e connessione globale. La partnership ha dato vita a corsi in lingua inglese che non sono solo accademici, ma veri e propri viaggi nella bellezza. Le lezioni, tenute con l’entusiasmo travolgente di Gensini, trasformano concetti tecnici complessi, come l’analisi delle gemme o la valutazione della loro qualità, in momenti di scoperta allegri e coinvolgenti.
Gli studenti, provenienti da contesti culturali diversi, trovano nei suoi corsi un ambiente accogliente e stimolante, dove il rigore scientifico si intreccia con aneddoti affascinanti e dimostrazioni pratiche che rendono ogni sessione indimenticabile. È raro trovare un docente capace di mantenere alta l’attenzione con un mix di competenza e leggerezza, ma Gensini eccelle in questo, creando un’atmosfera in cui imparare diventa un piacere. L’ambiente dei corsi è un vero punto di forza: un laboratorio di idee dove la diversità culturale degli studenti arricchisce il dialogo, e il fascino delle gemme diventa il collante di una comunità unita dalla curiosità.
Le lezioni, spesso arricchite da momenti di interazione diretta con le pietre preziose, sono tanto educative quanto divertenti, con Gensini che guida gli studenti tra microscopi e campioni di gemme con lo stesso entusiasmo di un esploratore che scopre un tesoro. Ogni corso è un’occasione per ridere, condividere e meravigliarsi, trasformando anche gli argomenti più tecnici in avventure che catturano l’immaginazione.
La collaborazione con la Lorenzo de’ Medici International School ha amplificato questo spirito, portando l’eccellenza gemmologica italiana a un pubblico internazionale e consolidando la reputazione di Gensini come un maestro capace di ispirare. Attraverso questa sinergia, l’Istituto Gemmologico Genovese e Fiorentino non si limitano a formare esperti, ma creano un ponte culturale che unisce Genova, Firenze e il mondo. Gli studenti, che siano italiani o americani, escono dai corsi non solo con una conoscenza approfondita della Gemmologia, ma con un’esperienza che li segna, nutrita dall’energia di un ambiente inclusivo e dalla passione di un docente che vive per condividere la magia delle gemme.





