Eventi - 13 novembre 2025, 19:07

Federalismo a Torre Pellice: l’eredità di Ursula Hirschmann alla Galleria Scroppo

Sabato 15 novembre incontro con Piero Graglia, Maurizia Allisio e Bruna Peyrot nell’ambito della mostra sulla stampa clandestina “Noi scriviam la nuova storia”

Federalismo a Torre Pellice: l’eredità di Ursula Hirschmann alla Galleria Scroppo

Un passo ulteriore per la promozione della storia del federalismo a Torre Pellice, dopo l’affissione della targa dedicata ad Altiero Spinelli, la visita del presidente Sergio Mattarella e il gemellaggio con Chivasso, Sabaudia, Valsavarenche e Ventotene. Così l’Amministrazione comunale torrese presenta l’incontro di sabato 15 novembre in Galleria civica d’arte contemporanea Filippo Scroppo (Via Roberto D’Azeglio 10), organizzato con la Fondazione centro culturale valdese e dell’Anpi Val Pellice, in occasione della mostra sulla stampa clandestina ‘Noi scriviam la nuova storia’.

“Dialogheremo con Piero Graglia, già invitato al convegno che aveva seguito la visita del Presidente della Repubblica” annuncia la sindaca di Torre Pellice, Maurizia Allisio. Professore associato all’Università statale di Milano, Graglia è presidente del Collegio didattico del corso di Laurea in scienze internazionali e istituzioni Europee. Storico e ricercatore, ha studiato in particolare il federalismo e l’europeismo.

L’incontro, che inizierà alle 16,30, verterà sul federalismo attraverso l’esperienza di Ursula Hirschmann, intellettuale antifascista tra le fondatrici del Movimento federalista europeo, della rete femminile Femmes pour l’Europe e moglie di Spinelli.

Assieme a Graglia, dialogheranno la sindaca Allisio e Bruna Peyrot, presidente della Fondazione Centro culturale valdese. L’ingresso è libero.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU