In via Leinì, dopo mesi di marciapiedi invasi, carreggiate bloccate e auto che diventavano veri e propri ostacoli per gli altri conducenti, sono finalmente finiti i parcheggi selvaggi dei "pirati della sosta". Sono infatti arrivati i panettoni in cimento, che ora chiudono le piccole aree che qualche tempo fa ospitavano le ecoisole.
Infatti, i problemi di sosta erano nati a seguito dello spostamento delle ecoisole presenti in precedenza in quel tratto di via: gli spazi rimasti vuoti avevano favorito parcheggi irregolari, bloccando in alcuni casi anche i mezzi di Amiat dedicati alla raccolta differenziata. Un risultato ottenuto grazie alla collaborazione tra residenti, Circoscrizione e l'assessorato alla Viabilità della Città.
Il 17 settembre fu organizzato apposta un sopralluogo sul posto tra le tre diverse parti. In meno di due mesi la situazione è tornata alla normalità: traffico più scorrevole nel tratto tra corso Giulio Cesare e via Leinì Cesare e piena possibilità di carico e scarico merci per i commercianti della via, tra cui il proprietario del supermercato vicino che spesso vedeva ostacolato gli scivoli per l'arrivo e la consegna delle merci.
"Da mesi la cittadina segnalava soste non opportune, dove in alcune occasioni bloccava anche i mezzi di Amiat che passano per la raccolta differenziata – spiega Giulia Zaccaro, coordinatrice al Verde della Circoscrizione 6 –. Come Circoscrizione ci siamo quindi attivati e, dopo un sopralluogo con la Città, abbiamo chiesto il posizionamento di panettoni da mettere in quei luoghi al fine di impedire queste soste irregolari. Questa azione dimostra l’efficacia della collaborazione tra le istituzioni. Speriamo sia sufficiente a disincentivare questi comportamenti davvero scorretti".
"Grande soddisfazione da parte di noi residenti, io mi sono battuta da tempo e in prima persona per chiedere soluzioni a questo problema– spiega Stefania Lomello, residente nella via –. Il nostro ringraziamento è per la celerità dell'intervento, l'assessora Chiara Foglietta è stata di parola ed è immediatamente intervenuta. Finalmente, grazie ai panettoni richiesti dalla Circoscrizione, possiamo tornare alla normalità e non preoccuparci più di dover fare zig zag tra le auto".






