Eventi - 14 novembre 2025, 11:31

Pomaretto amplia il suo percorso fiera e propone una sfida con la sega manuale a due manici

‘La Fiero dâ Paî dâ Ramìe’, alla sua 11esima edizione, torna come ogni anno il terzo sabato di novembre

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

La rassegna zootecnica e agricola di Pomaretto quest’anno prevede la presenza di 180 espositori e, come nelle precedenti edizioni, circa 50 allevatori con oltre mille capi di bestiame provenienti dalle Valli Chisone e Germanasca.

Principale novità il gioco goliardico del taglio del disco di un tronco di legno. “Sarà una sfida a tempo e a coppie, con una sega manuale di ferro a due manici che si usava in passato per tagliare gli alberi. L’obiettivo è tagliare un disco di 5 centimetri dal tronco nel minor tempo possibile – spiega il vicesindaco Alessandro Peyronel –. Il gioco si svolgerà al campo sportivo delle scuole e il vincitore riceverà come premio prodotti locali. Il ricavato dei contributi di partecipazione andrà in beneficenza”.

Per questa edizione lo spazio fiera è stato ampliato: “Il percorso partirà dalla lavanderia di Pomaretto e prosegue fino al ponte pedonale, passando per via Carlo Alberto, piazza della Libertà e via Quattrini.” Così come l’intrattenimento musicale, con I Gat Ross, Martina Richard, Le Voci di Montagna e Loris Gallo con Elisabetta Pia Gedda. “Sarà presente la banda di Pomaretto, che avrà un proprio stand nella zona delle scuole e durante la giornata sarà itinerante.”

Si inizierà alle 8,30 con l’apertura della rassegna e della fiera espositori. Dalle 12,30 ci sarà il pranzo, su prenotazione entro il 14 novembre contattando il 347 9183206.

Alle 15 verranno consegnati i riconoscimenti per il concorso dei balconi e giardini fioriti, svoltosi in estate, e saranno premiati gli allevatori partecipanti.  

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU