Dal 28 al 30 novembre, all’Hotel Principi di Piemonte, tornerà Una Mole di Panettoni, giunta ormai alla sua 14ª edizione. Per tre giorni Torino si trasformerà in capitale del grande lievitato artigianale italiano, consentendo ad appassionati e curiosi di immergersi in tre giorni di profumi, sapori e maestria.
Già all’ingresso, il profumo caldo di burro, lievito madre e agrumi canditi accoglierà i visitatori, anticipando un viaggio tra stand pieni di panettoni alti, bassi, glassati, creativi e cioccolatosi, tutti realizzati senza conservanti, coloranti o aromi di sintesi, nel pieno rispetto della tradizione artigianale. Il concorso interno prevedrà quattro categorie molto attese: tradizionale milanese, tradizionale piemontese, creativo e la nuova sezione dedicata al panettone al cioccolato, offrendo la possibilità di osservare da vicino come la tecnica, la manualità e la fantasia trasformeranno ingredienti semplici in dolci straordinari capaci di raccontare un territorio. Ogni banco sarà un racconto di impasti, lievitazioni lunghe e canditi selezionati, dove i pasticceri condivideranno consigli, segreti e storie di laboratorio con i visitatori, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente, e permettendo di assaggiare e confrontare le diverse interpretazioni di un prodotto iconico della tradizione italiana.
Visitare Una Mole di Panettoni significherà immergersi in un’atmosfera vivace ma accogliente, ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici, dove ogni degustazione diventerà un’occasione per conoscere nuove pasticcerie, scoprire interpretazioni originali e portare a casa un pezzo di tradizione natalizia, tra profumi, colori e sorrisi che accompagneranno ogni morso.
Informazioni: www.unamoledi.it





