In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Città di Moncalieri promuove una settimana di appuntamenti culturali, teatrali e di riflessione condivisa, in collaborazione con associazioni, enti e realtà del territorio.
“Aspettando il 25 novembre” vuole essere un percorso collettivo per sensibilizzare, informare e costruire consapevolezza sui temi della parità di genere, del rispetto e dei diritti. Il momento più significativo, anche dal punto di vista simbolico, sarà sabato 22 novembre in piazza Bengasi, quando verrà inaugurata una panchina rossa contro la violenza sulle donne.
Il programma completo
Mercoledì 19 novembre
Fonderie Limone
Ore 11 – Spettacolo teatrale “Per soli uomini”
A cura di Associazione Magaria e Centro Antiviolenza ARCI “Centro Donna” Moncalieri
(Spettacolo riservato alle scuole)
Ore 21 – Spettacolo teatrale “I dialoghi della vagina”
Venerdì 21 novembre
Piazza Vittorio Emanuele
Ore 10 – “Noi non abbiamo paura – Stop alla violenza sulle donne”
Manifestazione con gli studenti degli Istituti Comprensivi di Moncalieri
A cura di Associazione Donne Moncalieri
Sabato 22 novembre
Ore 11 – Revigliasco
Piantumazione di un albero in memoria di Mahsa Amini
A cura di Pro Loco Revigliasco, Legambiente Moncalieri e International Help ONLUS
Ore 15 – Piazza Bengasi
Inaugurazione della Panchina Rossa contro la violenza sulle donne
A cura di Fondazione Dravelli
Ore 15.30 – Fonderie Limone
“Di corpi, di generazione e di diritti” – Lezione di Alessandra Pellegrini De Luca
(All’interno della rassegna “Voci dal Post”)
Ore 17 – Casa Dravelli – Via Praciosa 11, Moncalieri
“L’amore non alza le mani... ma ti prende per mano”
Incontro-dibattito sulla lotta alla violenza di genere
A cura di Fondazione Dravelli e SPI-CGIL Moncalieri
Ore 21 – Teatro di Casa Dravelli – Via Praciosa 11, Moncalieri
Spettacolo teatrale “Qualcosa di Lei”
A cura di Fondazione Dravelli
Martedì 25 novembre
Palazzo Comunale di Moncalieri
Ore 15 – Inaugurazione “Scaffale alla pari”
A cura dell’Ufficio Cultura della Città di Moncalieri
Biblioteca Civica “A. Arduino”
Ore 18 – Proiezione del film documentario “Stray Bodies – Corpi erranti” di Elina Psykou
Intervento di Tullia Penna, ricercatrice in Filosofia del diritto e docente di Bioetica (Università degli Studi di Torino)
Mercoledì 26 novembre
Biblioteca Civica “A. Arduino”
Ore 18 – Incontro “Solo un sì è un sì: il ruolo del consenso nella prevenzione della violenza di genere”
Con Anna Mastromarino (Professoressa ordinaria di Diritto pubblico comparato) e Isabella Ferretti (Avvocata specializzata in casi di violenza di genere). Un appuntamento promosso all’interno del Festival dei Diritti, a cura della Cellula Coscioni di Torino.





