Attualità - 16 novembre 2025, 17:30

L’orto di Matteo si prepara al Natale: fiori, volontariato e un nuovo arco

Tra le nuove iniziative una materna che va a prendersi cura del giardino, imparando così il valore del verde

L’orto di Matteo si prepara al Natale: fiori, volontariato e un nuovo arco

L’orto di Matteo si prepara al Natale: fiori, volontariato e un nuovo arco

L’orto di Matteo continua a fiorire. Le aiuole sono tutte assegnate e lo spazio viene curato ogni giorno dai volontari, trasformandosi passo dopo passo in un angolo rigoglioso e vivo. Quest’anno, con il Natale che si avvicina, è nato anche un nuovo arco, al centro del quale campeggia la scritta: "Qui nascono piccole cose con grande amore", che racchiude lo spirito dell’iniziativa e il lavoro di chi dedica tempo e affetto a questo progetto.

A realizzarlo è l’associazione 'Matteo è con noi', fondata il 22 febbraio 2019 in occasione del quarto anniversario di uno dei momenti più dolorosi per i genitori di Matteo: il giorno in cui si spense il monitor della macchina ECMO che, da 21 giorni, cercava di offrire ancora una speranza. Dopo quattro anni, il desiderio di riaccendere quel monitor ha portato alla nascita dell’associazione, con l’obiettivo di trasformare il dolore in amore nel giardino tra via Vaninetti e via Massari. Trasformando così un angolo di strada in un giardino di rinascita e di memoria.

Un progetto che unisce tutti

Daniela, mamma di Matteo, annuncia con entusiasmo una nuova attività dell’orto, che tra un fiore e l’altro ha visto arrivare a dare una mano anche i bambini di una scuola materna del quartiere. "L’orto sta andando bene, abbiamo tutte le aiuole assegnate e con grande soddisfazione abbiamo anche una classe materna – racconta – Organizziamo attività in cui i bambini imparano a prendersi cura del verde, a osservare, a sperimentare… È bellissimo vederli all’opera".

Ma non è tutto: con creatività e materiale di recupero, i volontari hanno realizzato delle piccole tettoie per proteggere gli spazi durante la pioggia, rendendo l’orto fruibile in ogni stagione. "Abbiamo tanti artisti che hanno contribuito a creare un luogo speciale – continua Daniela – e, in generale, siamo molto soddisfatti di tutto quello che stiamo costruendo. L’importante è vedere la gioia di chi vive questo spazio".

"Uno spazio che rende felici anche chi passa"

Al fianco dell'iniziativa la Circoscrizione 5, dove il Presidente Alfredo Correnti sottolinea: "Sono molto contento di questo pezzo di verde in ricordo di Matteo, soprattutto di vedere la cura di uno spazio che prima era abbandonato e oggi riqualificato. Il lavoro, passando in questa zona, si vede dall’esterno e si nota come dove c’è memoria nascano i fiori. Quando si ha a cuore il verde, germoglia sempre qualcosa di magnifico e l’orto di Matteo ne è la prova".

"È uno spazio che serve per far rivivere, in pieno appagamento, attività e giornate che rendono felici tanti bambini e in questo periofo chi verrà qui potrà vedere anche la magia del Natale – ha spiegato il coordinatore al Verde Giorgio Tassone C’è un nuovo bellissimo arco che racchiude lo spirito e le manifestazioni di volontariato. Inoltre, la realizzazione di questo angolo di verde dà continuità a un progetto davvero importante per la Circoscrizione, perché quest’opera possa essere su una grande dimensione di affetto e continuità".

Marco D’Agostino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU