Martedì 18 novembre, alle ore 11, presso il reparto di Riabilitazione Neuromotoria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Luigi Gonzaga” (Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano, Torino) ci sarà la presentazione ufficiale dei dispositivi “Diego” e “Glider”.
Nell'ambito dello sviluppo di una palestra riabilitativa robotizzata con apparecchiature ad alta tecnologia, il reparto di Riabilitazione Neuromotoria dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Luigi Gonzaga" di Orbassano ha ritenuto utile inserire un dispositivo robotico per la riabilitazione degli arti. Uno strumento essenziale per il trattamento e il recupero funzionale di coloro che presentano deficit motori di origine post chirurgica, post traumatica o di origine neurologica, utile a migliorare anche i deficit cognitivi-attentivi spesso compresenti nei pazienti in postumi di eventi cerebrali.
Il socio del Lions Club Torino Monviso, Pier Paolo Martinengo, “ospite” della struttura in seguito a un grave problema cardiaco, avendo rilevato di persona la necessità di questi strumenti, se ne è fatto immediatamente portavoce all’interno dell’Organizzazione. È così nato il progetto “Diego”, dal nome del macchinario individuato per l’esigenza. Una serie di eventi è stata organizzata non solo dal Lions Club Torino Monviso, ma anche dal Lions Club Rivoli Castello e molti altri sul territorio di Torino e cintura, per raccogliere i fondi necessari a ottenere il robot.
Si è partiti nel 2022 con una lotteria natalizia che ha coinvolto il Comune di Rivalta di Torino e l’ACARC (Associazione Commercianti e Artigiani Rivalta Capoluogo), seguito da una festa di Carnevale nel 2023 presso lo storico locale Le-Roi a Torino. Importanti contributi sono giunti dall’Onlus Abilityamo, coinvolta dalla Dott.ssa Federica Gamna (già responsabile della Medicina Fisica e Riabilitazione del “San Luigi”), e soprattutto dalla Lions Club International Foundation, la fondazione che supporta in tutto il mondo i progetti lionistici più consistenti.
A “Diego” si è quindi potuto aggiungere anche “Glider”, uno stabilizzatore e movimentatore attivo che combina la tecnologia “sit to stand” al movimento attivo/passivo degli arti superiori e inferiori.
Il completamento dell’articolato progetto verrà celebrato martedì 18 novembre, alle ore 11, presso il reparto di Riabilitazione Neuromotoria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Luigi Gonzaga” (Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano TO), con l’apposizione di una targa presso la sala dove sono presenti i macchinari.
Saranno presenti, oltre ai presidenti e ai rappresentati dei club Lions che hanno condotto l’iniziativa, Giovanna Sereni, Governatore del distretto Lions 108-Ia1 (Torino, alto Piemonte e Valle d’Aosta), la Direzione Sanitaria del “San Luigi” e la dott.ssa Dal Fior (Direttore della Struttura Complessa a Direzione Ospedaliera SCDO di Medicina Fisica – Neuroriabilitazione).





