Moncalieri si prepara a festeggiare Santa Cecilia con un evento ricco di emozione, musica e condivisione. Sabato 22 novembre alle ore 21 alle Fonderie teatrali Limone accoglierà il Concerto di Santa Cecilia, un appuntamento speciale che vedrà esibirsi il Piccolo Coro Magiche Voci di Torino accompagnato dalla Filarmonica di Moncalieri, banda di 40 elementi, diretta dal Maestro Donato Gavino Murru, che suonerà dal vivo e darà vita a un dialogo musicale vibrante e coinvolgente.
Il Piccolo Coro Magiche Voci di Torino, nato il 4 ottobre 2018 da un’idea di Vania Tradori, è oggi composto da 33 bambini e ragazzi tra i 4 e i 14 anni, guidati con passione dalla Maestra Jessica Pino. Parte della grande famiglia della Galassia dell’Antoniano di Bologna, il coro è anche associato a Feniarco e all’Associazione Cori Piemontesi, realtà che sostengono la crescita e la diffusione della coralità giovanile in tutta Italia.
Fin dalle sue origini, il coro è stato pensato come un luogo in cui educare attraverso la musica, aiutando i più piccoli (e non solo) a riscoprire il valore profondo di parole come empatia, solidarietà e rispetto. Per i giovani coristi, salire sul palco non significa soltanto interpretare delle canzoni: significa dare voce a un messaggio universale di speranza, condivisione e consapevolezza.
Il Coro il 10 maggio 2025 si è esibito all’Arena di Verona, emozionando il pubblico col il celebre Va pensiero di Verdi, cantato con altri 800 giovani cantori provenienti da tutta Italia.
Il Concerto di Santa Cecilia nasce dal desiderio comune del coro e dell’orchestra di avvicinare i bambini alla musica e di trasmettere loro la gioia del fare arte insieme. Per questo motivo, la serata vedrà la partecipazione di alcune classi delle scuole “IC Borgo San Pietro” e “IC Centro Storico” di Moncalieri, che si uniranno alle magiche voci in alcuni brani, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e collaborazione.
Il repertorio promette un viaggio emozionante tra i brani più amati dello Zecchino d’Oro e le celebri colonne sonore Disney, capaci di far sognare grandi e piccoli. Sarà una serata luminosa, fatta di musica, sorrisi e quella magia unica che solo le voci dei bambini sanno creare.
L’ingresso è libero, un invito aperto a tutta la cittadinanza per partecipare a un concerto che celebra la musica, la comunità e la gioia di crescere insieme.





