Attualità - 18 novembre 2025, 17:28

Dopo 29 anni di occupazione, al via attività di pulizia dentro Askatasuna: Lega e FdI all'attacco

Lanciata raccolta fondi per finanziare i lavori in corso Regina 47. Il centrodestra: "Sgombero subito"

Al via attività di pulizia dentro Askatasuna: Lega e FdI all'attacco

Al via attività di pulizia dentro Askatasuna: Lega e FdI all'attacco

Dopo 29 anni di occupazione, e quasi altrettanto di polemiche politiche, primi passi per la riqualificazione dell'ex centro sociale Askatasuna. Lo scorso anno il Comune di Torino ha sottoscritto un patto di collaborazione per l'immobile di corso Regina Margherita 47. L'obiettivo? Trasformarlo in un bene comune.

Avvio pulizia 

E così questa mattina nel cortile dell'ex asilo alcuni esponenti del comitato dei proponenti - tra cui lo psichiatra Ugo Zamburru e il sindacalista Giorgio Cremaschi - hanno annunciato l'inizio nelle scorse settimane delle attività di pulizia e riordino degli spazi interni dello stabile.

Interventi propedeutici all'avvio della ristrutturazione al pianterreno, affinché si possa ripartire anche all'interno con iniziative culturali, sociali, dibattiti,....

La raccolta fondi 

Lavori che si punta a finanziare con la raccolta fondi "Supporta il 47", che verrà lanciata nei prossimi giorni sulle principali piattaforme di crowfunding.

E va subito all'attacco l'assessore regionale alle Politiche Sociali Maurizio Marrone, che commenta: "Le notifiche penali consegnate agli antagonisti dentro la palazzina inagibile avrebbero dovuto consigliare il Comuen a fare un passo indietro sulla regolarizzazione del centro sociale Askatasuna". 

"Ora - prosegue l'esponente di Fratelli d'Italia - l'annuncio dell'avvio dei lavori e della raccolta fondi per finanziarli segna un picco di irresponsabilità senza precedenti per un sindaco che un giorno predica bene sulla sicurezza e quello dopo conferma ospitalità ai peggiori antagonisti d'Italia in un immobile comunale". 

Ricca: "Garanti dei centri sociali"

Duro anche il capogruppo regionale della Lega Fabrizio Ricca, che attacca: "Altro che bene comune. Quelli che si spacciavano per i garanti del patto di collaborazione sono ormai palesemente i garanti del centro sociale. Un’evidenza che rafforza le nostre conclusioni: sgombero subito!", conclude l'esponente del Carroccio.

Il prossimo 17 febbraio intanto è fissata l'udienza al TAR dove verrà discusso anche il ricorso dell'Avvocatura regionale, insieme a quello promosso da FdI.

Chiorino: "Non si legittimi un centro sociale" 

Anche la vicepresidente della Regione, Elena Chiorino va all'attacco: “Non si legittimi un centro sociale: chi attacca le forze dell’ordine non sarà mai un interlocutore”. 

Ravello: "Quanto sta accadendo a Torino è semplicemente vergognoso"

"Il Comune decide di 'premiare' chi ha occupato illegalmente per anni uno stabile pubblico, trasformando Askatasuna in un presunto 'bene comune'" aggiunge il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Roberto Ravello.

 

 

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU