(Adnkronos) - Il quartiere Testaccio ha riabbracciato i suoi spazi verdi con l’inaugurazione della nuova area giochi di Piazza Santa Maria Liberatrice, avvenuta domenica 16 novembre. I lavori di completa riqualificazione, si legge in una nota, conclusi nei mesi scorsi, hanno restituito ai bambini e alle bambine del I Municipio un’area interamente rinnovata, con giochi più resistenti, un pavimento colorato e sicuro, e un'area pensata per la socialità. L'intervento ha rappresentato un investimento complessivo di oltre 120mila euro. Alla cerimonia di riapertura hanno partecipato la presidente del Municipio Roma I Centro, Lorenza Bonaccorsi, l'assessore all’Ambiente del Municipio Roma I Centro, Stefano Marin, e l'assessore alle Politiche Sociali - Pari Opportunità del Municipio I, Claudia Santoloce, insieme al presidente della Commissione Patrimonio di Roma Capitale, Yuri Trombetti.
L’importante intervento di riqualificazione ha interessato l’intera area concentrandosi sulla sicurezza, la durabilità e il divertimento. È stata garantita la massima sicurezza per i bambini con la rimozione e lo smaltimento dei vecchi quadrotti in gomma ormai deteriorati. Al loro posto, sono stati realizzati oltre 540 mq di nuova pavimentazione in gomma colata antitrauma (spessore 4,5 cm), offrendo una superficie continua, colorata e altamente protettiva. Il cuore dell'intervento è stata l'installazione di nuove attrezzature ludiche pensate per diverse fasce d'età. Spicca il grande gioco complesso a forma di battello, pronto a stimolare la fantasia, affiancato dallo Scivolo “Dino” in alluminio/HPL. Non mancano le classiche attrazioni: nuove altalene con montanti in legno che includono un modello con sedile inclusivo, giochi a molla a tema “tigre” e “zebra” e il dondolo a bilico “Luma”. Per i ragazzi, è stato installato anche un tavolo da ping-pong monolitico per esterni. Infine, l'attenzione al dettaglio ha riguardato anche gli arredi e l'ambiente circostante. Sono state recuperate e verniciate 14 panchine esistenti, ripristinata l'armadiatura, e sono stati eseguiti lavori di sistemazione del terreno e bordatura per tutelare le due alberature presenti in Piazza Santa Maria Liberatrice.
"Restituire l'area giochi di Piazza Santa Maria Liberatrice al quartiere – spiega Bonaccorsi - è un momento di grande gioia e orgoglio. Questo non è solo un semplice spazio riqualificato, ma un luogo cruciale per la crescita, l'inclusione e la socialità dei nostri bambini. Un investimento di 120 mila euro che ha trasformato l'area in un vero e proprio polo di attrazione, dimostrando la nostra priorità per il benessere delle famiglie e per una città a misura di bambino. Ringrazio in particolare il Presidente della Commissione Patrimonio, Yuri Trombetti, per la preziosa collaborazione e l'attenzione dimostrata verso la riqualificazione di questo bene comune". "La riqualificazione di Piazza Santa Maria Liberatrice - aggiunge Marin - è un esempio virtuoso di come la cura degli spazi pubblici, a partire da quelli dedicati ai più piccoli, possa migliorare la qualità della vita di un intero quartiere. Giochi più moderni e una pavimentazione antitrauma più sicura erano un'esigenza del quartiere e siamo felici di averla realizzata, prestando attenzione anche alla sistemazione del verde esistente". "Questo spazio rinnovato – afferma Santoloce - I include attrezzature inclusive e materiali più accessibili, in linea con il nostro impegno per garantire che ogni bambino, indipendentemente dalle sue capacità, possa godere pienamente del diritto al gioco e alla socialità. È un passo avanti per un Municipio I sempre più attento e inclusivo”.





