Chieri-Pino-Pecetto - 19 novembre 2025, 13:43

Eletto il nuovo direttivo della Consulta Giovanile di Pino Torinese

I nuovi rappresentanti sono Anna Perno, Carlo Bosco ed Edoardo Griffa

Anna Perno, Carlo Bosco ed Edoardo Griffa

Anna Perno, Carlo Bosco ed Edoardo Griffa

I giovani cittadini di Pino Torinese hanno eletto i propri rappresentanti: saranno Anna Perno, Carlo Bosco ed Edoardo Griffa a guidare la Consulta Giovanile Pinese per i prossimi quattro anni. Come organo consultivo del Comune, la Consulta si occupa di proporre idee e realizzare iniziative di interesse per le nuove generazioni, promuovendo la partecipazione, il confronto e la cittadinanza attiva. In questi anni ha dato vita a numerosi progetti che spaziano dall’ambiente alla cultura, dalla sostenibilità alla musica, con l’obiettivo di rendere Pino Torinese una città sempre più dinamica e inclusiva.

La neo presidente è Anna Perno: 28 anni, una laurea in Cooperazione Internazionale allo sviluppo. Tornata in Italia dopo un anno di volontariato con il servizio civile universale in Etiopia, ha già ricoperto il ruolo di vicepresidente della Consulta, maturando l’esperienza necessaria. "Sono contenta e onorata di essere stata eletta - ha dichiarato -, credo molto nel progetto della Consulta Giovanile Pinese come spazio di espressione delle proprie potenzialità e crescita personale. Con il supporto di tutti i ragazzi e ragazze della Consulta intendo continuare la collaborazione con l'Amministrazione comunale, che in questi anni è stata molto positiva, per essere un gruppo a servizio dei giovani sul territorio, che tante volte hanno idee ma non i mezzi per concretizzarle. Sono membro attivo della consulta sin dalla sua fondazione nel 2018 e ho ricoperto la carica di  vicepresidente per gli scorsi 4 anni, perciò ho dato disponibilità a candidarmi per il ruolo di presidente e ho vissuto questa elezione come una naturale evoluzione del percorso, fiduciosa di essere eletta per questa carica".

Il ruolo di vicepresidente è ricoperto da Carlo Bosco, medico di 28 anni che si sta specializzando in Medicina Generale. Successivamente la sua elezione ha commentato: "Sono onorato di essere stato eletto come vicepresidente della Consulta Giovanile Pinese; non vedo l'ora di poter contribuire anch'io a creare un sempre più grande spazio per i giovani di Pino, di poter portare idee nuove e farci conoscere come realtà forte e viva. Anch'io come la presidente Anna Perno mi impegnerò ad essere il tramite tra il comune di Pino e i suoi giovani".

Appena diciannovenne il nuovo segretario Edoardo Griffa: lo studente del Politecnico di Torino è membro della Consulta da un anno ed è pronto a portare una ventata di novità al suo interno: "Sono onorato di essere stato eletto come segretario e della fiducia datami in tale ruolo. Anche io credo molto nella Consulta Giovanile Pinese come spazio di confronto e di innovazione, per portare originalità sia alla CGP che al paese di Pino Torinese".

L’assessora alle politiche giovanili Elisa Pagliasso ha ringraziato la presidente uscente Martina Caprara e augurato un buon lavoro al nuovo direttivo. “Ringrazio l’operato del precedente direttivo - ha commentato - e in particolare la presidente uscente Martina Caprara, che ha dato tantissimo a Pino Torinese ed è stata il punto di unione della Consulta per ben due mandati: ci mancherà. Faccio i complimenti ai nuovi membri e ai nuovi eletti: al giovanissimo Edoardo Griffa, a Carlo Bosco e alla nuova presidente Anna Perno, a cui auguro il meglio. Sono sicura che svolgerà un buonissimo lavoro, forte della sua solida esperienza come vicepresidente. L'amministrazione comunale sarà sempre disponibile per lavorare insieme alla Consulta, per confrontarsi sui bisogni dei giovani e cercare di realizzare le loro proposte”.

La sindaca di Pino Torinese, Alessandra Tosi, ha dichiarato: "Desidero ringraziare tutto l’ufficio di presidenza uscente, ed in particolare la presidente Martina Caprara, per l’impegno e la passione con cui in questi anni hanno portato avanti le attività della Consulta Giovanile. Il loro contributo è stato prezioso per rafforzare il legame tra i giovani e la comunità pinese, creando occasioni di partecipazione e crescita che arricchiscono tutto il nostro territorio. Sono sicura che i nuovi eletti proseguiranno su questa strada".


 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU