Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 19 novembre 2025, 09:45

Nichelino: parcheggiano in divieto di sosta e impediscono la potatura degli alberi

La Polizia locale costretta ad avviare le rimozioni e ad andare in cerca dei proprietari

Nichelino: parcheggiano in divieto di sosta e impediscono la potatura degli alberi

Nichelino: parcheggiano in divieto di sosta e impediscono la potatura degli alberi

Mancanza di buon senso, di rispetto delle regole. Ed invece ieri a Nichelino, in un parcheggio dove da una settimana erano esposti, ben visibili, i cartelli di divieto di sosta per consentire la potatura degli alberi e la pulizia dell’area, c'erano ben cinque auto parcheggiate che hanno bloccato il lavoro degli operai, nel giorno previsto dall’ordinanza.

Operai e Polizia locale costretti agli straordinari

"Operai che sono stati costretti a rallentare, a rimodulare la tabella di marcia e a lavorare al freddo e in quota più del dovuto perché qualcuno ha deciso che la propria comodità veniva prima del rispetto per il lavoro altrui", come ha sottolineato l'assessore Fiodor Verzola. E mentre questi operai hanno dovuto lavorare il doppio, è stato necessario impiegare anche le squadre della Polizia locale di Nichelino, per avviare le rimozioni e per andare alla ricerca dei proprietari, per chiedere loro di venire a spostare le macchine.

"È paradossale che poi siano proprio queste persone a ripetere la solita litania del Comune che fa cassa con le multe o dei vigili che non si vedono mai. Ma dove dovrebbero essere i vigili, se non inchiodati a perdere tempo dietro a comportamenti che non dovrebbero nemmeno esistere in una comunità civile?", si domanda Verzola. "Questa non è la storia di un parcheggio, è la fotografia di un problema più grande, la mancanza di rispetto verso il lavoro degli altri. La totale incapacità di comprendere che le proprie azioni generano conseguenze e che la propria comodità non può continuare a valere più dell’impegno di chi lavora per migliorare gli spazi della nostra città". 

"Prima di pretendere, bisogna imparare a dare"

Ama la conclusione dell'assessore di Nichelino: "Prima di pretendere, bisogna imparare a dare. E la prima cosa da dare è rispetto, riconoscendo la fatica di chi sta lavorando per tutti, non contro qualcuno. Perché una città funziona solo quando ciascuno fa la propria parte. E, ancora una volta, qualcuno ha deciso di non farla".

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU