Sanità - 20 novembre 2025, 10:28

Al Regina Margherita nasce ChiChi, l'associazione di volontariato per la chirurgia pediatrica

L’obiettivo è migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie attraverso progetti di umanizzazione delle cure

Al Regina Margherita nasce ChiChi, l'associazione di volontariato per la chirurgia pediatrica

Nasce ChiChi, una nuova associazione di volontariato no profit dedicata al sostegno del reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. L’associazione, ideata da cinque medici dell’ospedale e da un gruppo di sostenitori, nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie attraverso progetti di umanizzazione delle cure, introducendo nuovi strumenti, nuovi ambienti e nuove attenzioni che rendano l’esperienza ospedaliera più serena, accogliente e rispettosa dei bisogni emotivi dei bambini.

L’obiettivo è favorire il benessere dei pazienti attraverso iniziative concrete: la creazione di ambienti a misura di bambino, la decorazione delle pareti con elementi naturali e scene colorate in grado di creare un clima rassicurante, l’utilizzo di visori 3D e ambienti immersivi per trasformare l’attesa o le procedure diagnostiche in momenti di gioco, la realizzazione di spazi dedicati esclusivamente ai bambini e iniziative di supporto emotivo come storytelling, musicoterapia, clown-terapia e letture in sala operatoria. Ogni progetto si basa su evidenze scientifiche che dimostrano come gli stimoli visivi, sonori e narrativi influenzino positivamente il benessere psicofisico dei piccoli pazienti, riducendo ansia e paura e migliorando l’esperienza di cura anche per le loro famiglie.

Il primo progetto - “La scuola che cura” – ha permesso di decorare un reparto del V piano del Regina Margherita. Gli studenti dell’I.I.S. Albe Steiner hanno realizzato murales per rallegrare i piccoli pazienti e creare un ponte tra scuola e ospedale. Le decorazioni, pur con qualche imperfezione, testimoniano passione, ideali e attenzione verso chi vive un quotidiano diverso da quello scolastico.

 

Accanto alle iniziative rivolte ai bambini, ChiChi sosterrà anche la formazione del personale sanitario per promuovere un approccio empatico e centrato sul paziente, in linea con gli standard internazionali di umanizzazione delle cure.

 

L’associazione intende diventare un punto di riferimento per l’ospedale e per la comunità, coinvolgendo volontari, cittadini e realtà del territorio in un progetto condiviso di solidarietà.

 

La presentazione ufficiale dell’associazione ChiChi si terrà il 26 novembre alle ore 19.30 presso il Circolo Esperia, durante un evento aperto a tutti in cui verranno presentati i fondatori, i progetti e le modalità per sostenere le attività.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU