Libri e musica si incontrano in un unico percorso creativo aperto a tutti. Si chiama “Book in Music” ed è il laboratorio che, tra fine novembre e inizio dicembre, trasformerà l’Ufficio Buena Vista di via Giordano Bruno 195 in uno spazio dove sperimentare linguaggi, suonare insieme e riscoprire la forza espressiva delle parole.
Il progetto si articola in quattro incontri - il 24 novembre, 1 dicembre, 5 dicembre e 11 dicembre, sempre dalle 16 alle 18 - ed è pensato per coinvolgere appassionati di musica, lettura, performance e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, anche senza competenze specifiche.
Durante gli appuntamenti i partecipanti avranno la possibilità di creare legami tra testi, ritmi e melodie, costruendo brani collettivi e “paesaggi sonori” ispirati a racconti, poesie o pagine scelte dei libri affrontati nel gruppo.
Un progetto che mette in rete associazioni e territori
“Book in Music” nasce grazie al contributo della Circoscrizione 8, della Città di Torino e alla collaborazione di una rete di realtà attive sul territorio: Nanà Cooperativa Sociale, Buena Vista, Associazione Arme e Rete delle Case del Quartiere.
Un lavoro corale che mira a rendere la cultura un’esperienza condivisa, accessibile e capace di creare comunità.
L’11 dicembre la prova generale aperta al pubblico
Il percorso si concluderà l’11 dicembre con una prova generale aperta, che avrà anche il ruolo di piccolo evento finale. Sarà l’occasione per mostrare al pubblico il risultato del laboratorio: dalle improvvisazioni nate durante gli incontri a eventuali brani costruiti collettivamente, passando per letture, micro-performance e momenti partecipativi.
Un modo per celebrare non solo la musica, ma anche il processo che l’ha resa possibile, coinvolgendo persone e linguaggi diversi.





