Torino ancora ferma sui parcheggi rosa, dedicati alle donne incinte e ai genitori con bambini piccoli di massimo due anni. Il Consiglio Comunale nel 2022 aveva approvato infatti una mozione per la creazione di questi stalli speciali.
"3 anni di annunci e rinvii"
Da allora sono passati tre anni tra annunci, "scuse legali e continui rinvii, senza che nulla sia partito concretamente". È questa la denuncia che arriva dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao, che oggi ha presentato una nuova interpellanza sul tema.
Sperimentazione alla 4 e 7
La fase di sperimentazione - ha replicato l'assessore alla Mobilità Chiara Foglietta - è stata progettata, ma verrà attivata nel 2026. La motivazione? Nel 2025 il budget è stato investito su altri interventi di sicurezza pedonale. La fase di sperimentazione si concentrerà su due Circoscrizioni (4-7): per ciascuna sono previsti un massimo di 50 stalli per circoscrizione.
Dopo questa prima fase, verrà fatto un "regolamento ad hoc" ha chiosato Foglietta. "Torino - ha replicato Firrao - deve diventare una città realmente family friendly se vuole contrastare la diminuzione demografica, sostenendo chi decide di avere figli e aiutando le famiglie nella vita quotidiana, invece di continuare a rimandare misure semplici e di buon senso".





