L’arte come linguaggio per promuovere la rinascita della donna che ha subìto una violenza, favorendo allo stesso tempo il dialogo fra creatività, testimonianza e impegno civile. In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, il Consiglio regionale del Piemonte ospita la mostra “Se potremo impedire a un cuore di spezzarsi”.
Alla presentazione della mostra, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, la consigliera segretaria Valentina Cera ha parlato a nome dell’intero Ufficio di presidenza: “Quella di oggi è una giornata fondamentale in cui tutta la società civile e le istituzioni devono sentirsi impegnate per il superamento della attuale condizione di disparità tra uomini e donne, che può portare anche alla violenza. Le istituzioni devono impegnarsi seriamente per cogliere questa rivoluzione culturale e portarla avanti in ogni loro azione e attività”.
Dal 25 al 30 novembre 2025 nell’atrio di Palazzo Lascaris in via Alfieri 15 e nei locali dell’Urp di via Arsenale 14/G a Torino sono esposti tredici ritratti di donne che hanno vissuto e superato esperienze di sofferenza e violenza. Ogni ritratto è accompagnato da un breve testo esplicativo che racconta la storia personale della protagonista, creando un legame diretto tra immagine e parola. Il titolo dell’esposizione “Se potremo impedire a un cuore di spezzarsi” è un omaggio alla poetessa americana Emily Dickinson e al suo concetto di speranza come gesto di cura verso l’altro, anche nelle piccole cose. L’esposizione fa parte di un progetto multidisciplinare che comprende oltre alla mostra anche un libro omonimo, entrambi ideati da Chiara Ceddia, artista e scrittrice, in collaborazione con il Centro antiviolenza In Rete della Cooperativa Sociale Mirafiori. L’iniziativa nasce in stretta sinergia con le figure professionali che operano all’interno della casa rifugio Artemisia di Chieri e offre un messaggio di speranza e resilienza, promuovendo la cultura della non violenza e del rispetto dell’altro.
Erano presenti: Domenico Ravetti vicepresidente del Consiglio regionale, Fabio Carosso e Salvatore Castello consiglieri segretari, i consiglieri regionali Paola Antonetto (FdI), Sarah Disabato (M5s), Debora Biglia (Fi), Annalisa Beccaria (Fi), Elena Rocchi (Lista Cirio), Paolo Ruzzola (Fi), Gianna Pentenero (Pd), Laura Pompeo (Pd), Fulvia Pedani presidente della Consulta femminile regionale, Adriana Sumini Cooperativa sociale Mirafiori, Luca Cordaro Centri antiviolenza in rete.







