Gusto e Gusti - 26 novembre 2025, 19:30

Ritrattoria: un viaggio nei sapori del centro-sud senza muoversi dal cuore di San Salvario

Un locale dall’atmosfera semplice e curata, che porta in tavola piatti autentici dal Lazio alla Sicilia. La cucina convince per immediatezza e sostanza, pur mostrando ancora margini di crescita e perfezionamento. Servizio gentile e discreto, carta dei vini ancora ridotta e da sviluppare con etichette coerenti ai piatti.

Ritrattoria: un viaggio nei sapori del centro-sud senza muoversi dal cuore di San Salvario

La Ritrattoria, posta a pochi metri da quella piazzetta Saluzzo che è il cuore pulsante di San Salvario, si presenta con l’essenzialità di un bistrot contemporaneo: arredi in legno, atmosfera rilassata, servizio cordiale ma misurato, dehors per chi ama respirare l’atmosfera del quartiere. La proposta gastronomica ha come suo fil rouge la cucina del centro e sud Italia, offrendo piatti che parlano una lingua diretta e rassicurante. Basterà sedersi a uno dei suoi tavoli per capire che questo non è un locale che cerca effetti speciali, preferendo invece puntare su proposte che risultano capaci di accendere le papille e far volare la fantasia. 

Il viaggio della Ritrattoria nella cucina del sud

Il giorno in cui ho deciso di andare a mangiar pranzo alla Ritrattoria, perlomeno nel momento in cui sono entrato, non c’era nessuno. Se il locale nella sua essenzialità mi ha trasmesso un senso di accoglienza, sfogliare il menu qualche perplessità me l’ha lasciata: le proposte, capaci di rivelarsi immediatamente attrattive, mi sembravano troppe per poter essere ben gestite. E invece, contrariamente a quanto mi stavo prefigurando, le Pallotte cacio e ova – noto piatto tipico abruzzese fatto di pane, formaggio e uova – hanno sedato i miei sospetti: morbide, saporite, oltre che ben cucinate, hanno saputo mettere il pranzo sulla buona strada.

 Ed è su questa strada che, non senza una certa sorpresa, mi sono venuti incontro degli ottimi Tonnarelli alla carbonara, perfettamente eseguiti e mantecati in modo da rendere l’insieme suadente e avvolgente.

 Il mio viaggio prosegue attraverso la Sicilia con gli Involtini di spada alla messinese, 

valorizzate da una panatura soffice e fragrante in grado di lasciare emergere la qualità del pesce e l’abilità di chi lo ha cucinato. Soddisfatto per il buon pranzo chiudo con una Zeppola di San Giuseppe che, pur complessivamente buona, sarebbe forse risultata migliore se la crema pasticciera non fosse risultata troppo densa.

La semplicità come scommessa vincente

Il servizio si è contraddistinto per una gentilezza discreta e per una professionalità in grado anche di rispondere a precise domande sui piatti portati in tavola. La carta dei vini, al momento ancora limitata, avrebbe bisogno di ampliarsi, magari rendendo disponibili etichette legate ai territori di cui la cucina è espressione. 

La strada intrapresa dalla Ritrattoria, nella sua essenzialità e semplicità, sembra quella giusta. Non solo perché anche il rapporto qualità/prezzo è il linea con ciò che il locale vuol essere, ma anche perché nella sua scelta di semplicità si intravede una strada promettente, capace con con qualche aggiustamento di dare risultati ancor più convincenti 

_________________________

Tipologia locale: bistrot
Indirizzo: via Saluzzo 23 Bis B - Torino

Sito web: https://ritrattoriatorino.eatbu.com/?lang=it 
Tel: (+ 39) 011 19234325
Prezzo: antipasti (8-15€), primi (14-15€), secondi (15-18€), contorni (5-8€), dessert (5€), menu degustazione (12-39 €) Coperto e servizio (0€).
Servizio: Piatti vegani, Dehors, animali ammessi. 

Ultima visita: Ottobre 2025

Sensazioni al volo: La cucina parla chiaro: piatti autentici e generosi, senza effetti speciali. Qualche incertezza nei dettagli, ma il percorso è quello giusto. Accoglienza sorridente e prezzi corretti rendono la sosta piacevole. Da ampliare la carta dei vini e le proposte a bicchiere.

Piergiuseppe Bernardi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU