Attualità - 26 novembre 2025, 17:53

Piazza Guala, restyling verso la conclusione: a dicembre torna il mercato [FOTO]

In corso gli interventi di messa in sicurezza con l'abbattimento delle barriere. Chiavarino: "Più compatto e attrattivo"

Lavori in corso in piazza Guala

Lavori in corso in piazza Guala

A dicembre termineranno i lavori di restyling dell’area mercatale di piazza Guala, finanziati con fondi Pnrr. Lo conferma il Comune di Torino, nella persona dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino. Dopo il parere unanime della commissione di mercato ai lavori (che racchiude al suo interno anche Ubat e la polizia municipale) si viaggia verso il ritorno degli ambulanti nella piazza. Dagli uffici comunali confermano che il nuovo assetto renderà il mercato “più visibile e più attrattivo” per residenti della zona Lingotto-Mirafiori e frequentatori della piazza riqualificata. Oltre che, va detto, più compatto con i suoi 59 banchi.

Cambio di marcia

Un anno e mezzo di cantieri, incontri e commissioni dove non sono nemmeno mancate le critiche. “Nei mesi scorsi ho fatto due sopralluoghi, uno con il presidente della Circoscrizione 8 Massimiliano Miano - racconta Chiavarino -, convocando anche una commissione tecnica di mercato perché alcune cose non andavano. Come le porte dei sanitari montate al contrario. Siamo dovuti intervenire subìto per apportare alcune modifiche”. Il risultato lo si può vedere in questi giorni, con nuovi cantieri in corso.

Cosa cambia

Stiamo lavorando per mettere in sicurezza l’area” precisa Chiavarino che ha raccolto anche i suggerimenti del centro civico. Nella zona dei nuovi sanitari sono state abbattute le barriere architettoniche per permettere a disabili e invalidi di transitare. E sempre in quell’area verrà collocato un naso, che porterà le auto a rallentare in prossimità dei banchi dei battitori che saranno spostati di circa 50 centimetri. Il punto più discusso è proprio questo: la convivenza tra banchi e auto. Criticata, lunedì in commissione di Circoscrizione, dal consigliere Alessandro Lupi (Casa Riformista) autore di un’interpellanza. Per il resto il mercato si snoderà tra via Piobesi e l’intera piazza Guala. La tracciatura finale dei banchi è prevista a inizio dicembre, ma solo dopo l’ok al layout aggiornato (per altro su questo tema è in programma una ulteriore commissione la prossima settimana). 

La seconda banchina

Inoltre il primo attraversamento, per chi si lascia a sinistra via Piobesi, verrà rifatto cancellando gli avvallamenti. “Alla fine di queste operazioni - conclude Chiavarino -, il mercato tornerà nella sua storica sede con un assetto che sarà più attraente, compatto e non più a macchia di leopardo. Poi vedessimo che qualcosa ancora non va opereremo con delle modifiche”. Infine la messa in sicurezza della banchina dove si trova l’edicola, compresa di abbattimento barriere, sarà a carico della Circoscrizione 8. Con lavori di straordinaria, come hanno confermato i coordinatori all’Urbanistica e al Commercio della 8, Alberto Loi Carta e Dario Pera.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU