Una mini corsia preferenziale da 160 multe al giorno, "un varco trappola" come è stato definito. Parliamo della telecamera installata in corso Orbassano 422 angolo strada del Portone, la più contestata ma anche la più redditizia per le casse del Comune.
Per questo motivo dopo settimane di proteste, segnalazioni e sopralluoghi, arriva ora un’iniziativa pubblica: sabato 29 novembre alle ore 17, FdI scenderà in strada con un flash mob proprio nel punto in cui sono attivi i dispositivi di rilevazione, al centro delle polemiche dei residenti.
Il caso
Le telecamere posizionate a ridosso del semaforo sono finite nell’occhio del ciclone già da settimane. Molti automobilisti segnalano sanzioni ritenute “ingiuste” e un sistema che, secondo i critici, punirebbe più che prevenire.
La corsia riservata sotto accusa misura poco più di 40 metri, ma è sufficiente a generare una quantità record di infrazioni Secondo i dati raccolti, l’occhio elettronico installato ad aprile e attivo dal 15 del mese staccherebbe una media di 160 multe al giorno, per un totale già superiore a 117mila sanzioni.
L’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, in più di un'occasione, ha ricordato come il progetto rientri nel piano della velocità commerciale di Gtt, presentato nel 2023, che prevede più corsie preferenziali, maggiore priorità semaforica e controlli automatici per rendere più efficienti le linee urbane.
All'evento di protesta parteciperanno l'onorevole Augusta Montaruli, il consigliere regionale Maurizio Marrone, il consigliere di Fdi della Circoscrizione 2 Vincenzo Macrì, oltre ai motociclisti Carmelo Scirpoli e Nico Marinelli, capofila dei Tre Merli Sotto Shock.





