Attualità - 27 novembre 2025, 09:38

Sicurezza in primo piano: a San Salvario un incontro contro le truffe

Alla Sala Art Ensemble consigli pratici, strategie e testimonianze per proteggere le persone più fragili

Sicurezza in primo piano: a San Salvario un incontro contro le truffe

Martedì 2 dicembre 2025, alle 16, la Sala Art Ensemble (ex Cappella) di via Petitti 24 ospiterà un appuntamento dedicato alla sicurezza e alla prevenzione dei raggiri, con un focus particolare sulle truffe ai danni degli anziani, purtroppo sempre più diffuse.

L’iniziativa nasce per fornire strumenti concreti, consapevolezza e buone pratiche utili a difendersi da inganni che possono verificarsi sia in casa sia fuori, al telefono o online. Durante l’incontro esperti e operatori illustreranno le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e indicheranno i comportamenti corretti da adottare in caso di situazioni sospette.

Cosa fare

Tra i punti che verranno approfonditi ci sono alcuni consigli fondamentali: imparare a diffidare dalle apparenze, perché i malintenzionati sanno spesso simulare ruoli istituzionali con abilità, non aprire mai la porta agli sconosciuti, anche se mostrano un tesserino o si presentano come tecnici o incaricati, ricordare che un tesserino non è sufficiente a garantirne l’autenticità, mantenere sempre prudenza al telefono, evitando di fornire informazioni personali, usare la stessa cautela su Internet, dove le truffe digitali sono in continuo aumento e non farsi distrarre da richieste improvvise o situazioni create ad arte per confondere.

L’obiettivo è rendere gli anziani - ma anche familiari e caregiver - più preparati ad affrontare episodi di potenziale rischio, rafforzando la cultura della prevenzione e la capacità di chiedere aiuto tempestivamente.

ph.ver.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU