Eventi - 28 novembre 2025, 09:23

‘Natale al Cioccolato’ si prende più spazio e una madrina

Alla cena di apertura della manifestazione di None ci sarà Anna Falchi

(Foto di Claudio Bonifazio)

(Foto di Claudio Bonifazio)

None ospita per tre giorni ‘Natale al Cioccolato’, la fiera natalizia propone un programma ricco e goloso, tra stand gastronomici, cene tematiche, spettacoli serali e iniziative culturali.

Dal 28 al 30 novembre, nel centro saranno presenti gli stand del Palacioccolato con ingresso gratuito, oltre al Palaristorante riscaldato e aperto tutti i giorni a pranzo e cena.

L’inaugurazione dell’edizione 28 è prevista per venerdì 28 novembre, con cena di apertura alle 20 alla presenza di una madrina d’eccezione: Anna Falchi. La serata proseguirà con una sfilata di moda curata da Elia Tarantino. Sabato 29 il Palaristorante proporrà il tradizionale fritto misto piemontese, seguito dal concerto della party band ‘Discomania’. Domenica 30 chiusura con la ‘Gran cena alla piemontese con polenta’ e musica live dei ‘Vascollection’, tribute band di Vasco Rossi. È disponibile anche un menù bimbi.

Prenotazione fino ad esaurimento posti al 3501403311.

L’assessora Laura Ferrari racconta così le novità di questa edizione: “‘Natale al cioccolato’, è l’evento ‘None al cioccolato’, rivisto in ottica natalizia. Quest’anno saranno presenti più operatori del settore, il capannone sarà più ampio per ospitare più agevolmente la ristorazione. Saranno tanti gli eventi a corollario: mostra d’arte, casetta di Babbo Natale, flash mob e babbo walk, gara di torte, mostra fotografica della banda filarmonica e molto altro”.

Parallelamente alla fiera, nella chiesa di San Rocco sarà infatti allestita la mostra benefica ‘Visioni e Immaginazioni dal ‘900 a ieri’, visitabile con orario continuato nei giorni della manifestazione. L’esposizione raccoglie opere degli artisti: Giorgio Pennazzato, Roberto Panzan, Giusy Boncinelli, Sergio Cossiga, Guido Maggi, Eugenio Mantega, Franco Castelli, Marco Foscarini, Roberto Panzanato, Gabriella Modolo e Fiorenzo Signori. L’intero importo sarà destinato al progetto di riqualificazione del ‘Cinema Teatro Eden’.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU