Politica - 07 aprile 2017, 07:29

Torino, 36 milioni del bilancio 2017 utilizzati per mettere in sicurezza scuole e territorio

Quasi due milioni e mezzo andranno all'edilizia scolastica, più di nove milioni e ottocentomila euro per la manutenzione degli impianti elettrici e più di sei milioni per quelli termici

Torino, 36 milioni del bilancio 2017 utilizzati per mettere in sicurezza scuole e territorio

Quasi due milioni e mezzo all'edilizia scolastica, più di nove milioni e ottocentomila euro per la manutenzione degli impianti elettrici e più di sei milioni per quelli termici. Sono queste alcune delle voci di spesa di manutenzione ordinaria del Comune di Torino, che verranno finanziate con gli oneri di urbanizzazione.

In totale, nel bilancio previsionale 2017 della giunta Appendino, sono ipotizzate 44 milioni di entrate derivanti da interventi dell'area urbanistica e edilizia privata. Di questi 36.661.949 verranno utilizzati per finanziare lavori sul territorio.

Il capitolo che prevede lo stanziamento più ingente è quello delle partecipazioni comunali, al quale vengono destinati € 9.843.929 per la manutenzione impianti elettrici, € 6.115.774 per quelli termici, 3 milioni di euro per i semafori e più di 5 milioni per l'illuminazione pubblica, per un totale che supera i 24 milioni di euro.

Grande rilevanza rivestono anche il settore dell'edilizia scolastica ( € 2.428.050) e la gestione del verde (€ 1.542.435). Capitolo importante di spesa anche quello delle Circoscrizioni, alle quali vengono destinati € 1.815.182 per la manutenzione di alberi e aiuole.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU