/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 04 dicembre 2018, 18:39

Premio Torta, riflettori puntati sui nuovi talenti quando si parla di proprietà industriale

Il riconoscimento, giunto alla quarta edizione, è andato a Tommaso Fia, dell’Università degli Studi di Torino, con una tesi sui profili giuridici dei Big Data e a Rachele Macor, dell’Università Cattolica di Milano, con una tesi su marchi collettivi, marchi di certificazione ed indicazioni geografiche

Premio Torta, riflettori puntati sui nuovi talenti quando si parla di proprietà industriale

Nei giorni scorsi, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, è stato consegnato il Premio Torta, riservato ai neolaureati con una tesi in materia di proprietà industriale.
Il Premio, giunto alla VI edizione, è stato istituito nel 2013 dallo Studio Torta, uno dei più noti studi di consulenza in marchi e brevetti, per promuovere la cultura della proprietà industriale, soprattutto tra le nuove generazioni.

I premiati di questa edizione sono Tommaso Fia, dell’Università degli Studi di Torino, con una tesi sui profili giuridici dei Big Data e Rachele Macor, dell’Università Cattolica di Milano, con una tesi su marchi collettivi, marchi di certificazione ed indicazioni geografiche. Hanno partecipato alla premiazione Paolo Bastianello, presidente del Gruppo “Made in” di Confindustria (al centro), Giovanni Fracasso, presidente di Piccolindustria (a destra) e Claudio Costa e Rinaldo Plebani in rappresentanza dello Studio Torta (a sinistra).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium