"Tornare qui mi ricorda la mia presentazione, alla Juventus. Forse c'era ancora la televisione in bianco e nero". Ciro Ferrara - storico difensore della Juventus, oltre che del Napoli e della Nazionale - la butta sull'ironia, facendo da testimonial al Business match che oggi, ai Ronchi Verdi, ha visto "sfidarsi" alcune delle aziende più importanti del panorama piemontese come Pininfarina, Gobino, Torino FC, Jmedical, ma anche Fiat Auxilium, Raspini, Pignatelli, Vergnano, Leone e Generali, solo per citarne alcuni.
Il vincitore dell'ultima Champions League della Juventus, nell'anno dell'all in bianconero per tornare sul tetto d'Europa, ha permesso di affiancare alle protagoniste dell'economia anche il profilo inconfondibile della coppa con le grandi orecchie. Con tanto di foto ricordo. "Abbiamo disegnato un nuovo concept di club, abbinando lo sport al business come si è sempre fatto in Usa - spiega Massimo Di Conza, responsabile marketing di Ronchi Verdi -. Abbiamo scelto le aziende più importanti del territorio e nella giornata di oggi abbiamo privilegiato le nostre aziende partner e vogliamo trasformarci nel salotto business di Torino".
Il business match, dunque, abbina i due aspetti con un'agenda di incontri per le circa 25 aziende presenti: 10 minuti di tempo, 5 minuti per ogni azienda, ma al suolo del gong si passa all'incontro successivo. Con tanto di light lunch preparato da uno chef stellato. "Sono nate partnership meravigliose in questo modo", garantisce Di Conza. "E ora, dopo il test dello scorso anno, l'appuntamento diventerà fisso, a cadenza annuale".
Attualmente gli iscritti ai Ronchi sono 1800 con circa 50mila presenze all'anno con un'età media che va abbassandosi. Con un fatturato corporate che si aggira sui 100mila euro, in crescita rispetto al passato, anche grazie ad attività di promozione media all'interno del club attraverso monitor e video. E con un brand che va rinnovandosi, magari spaziando anche verso idee di brand per abbigliamento, oppure profumo per ambienti. "Ronchi Verdi oro", ma anche "Ronchi Verdi Torino". E l'idea che rimbalza è quella di avvicinare Ronchi al centro di Torino, magari una palestra ("Ronchi fitness"), riservata ai soci. "Vogliamo portare Ronchi Verdi anche fuori dalla sua sede naturale".