Viabilità e trasporti - 04 aprile 2019, 08:42

Due proposte per l'Olimpico: stop alla sovrapposizione di eventi e biglietto integrato per i mezzi pubblici

Sono le richieste di Circoscrizione 2 e Comune di Torino per ovviare alle criticità durante la grandi manifestazioni a Santa Rita, che provocano collasso di parcheggi e intasamento di veicoli

Due proposte per l'Olimpico: stop alla sovrapposizione di eventi e biglietto integrato per i mezzi pubblici

Ci sono giorni in cui a Santa Rita è impossibile circolare. Macchine parcheggiate ovunque, divieti infranti, intasamento lungo corso Agnelli e corso Sebastopoli, pedoni che si insinuano in mezzo al traffico. E questo perché, nell’arco di pochi metri, i tre principali poli attrattivi del quartiere richiamano migliaia di persone, torinesi e non: c’è il mercato, amatissimo non solo da chi vive in zona, il Pala Alpitour, con i suoi concerti di grido, e lo Stadio Olimpico, cuore granata. Una situazione da sempre critica, che ora sembra aver toccato il punto limite, complice la disperazione degli abitanti deprivati di parcheggi legittimi.

Per questo dalla Circoscrizione 2 è arrivata la proposta di istituire un tavolo di lavoro e coordinamento interistituzionale per l’analisi delle criticità ambientali e viabili in occasione dei grandi eventi. L’invito, rivolto dalla presidente Luisa Bernardini e dal vice Alessandro Nucera all’assessora Maria Lapietra, prevede una prima riunione organizzativa il 10 aprile. E l’intento è, in primo luogo, quello di scongiurare la sovrapposizione di più manifestazioni nello stesso giorno, come recentemente capitato lo scorso marzo, che ha visto la partita Torino-Bologna in concomitanza col concerto di Fedez e il consueto mercato rionale.

Una richiesta che corona tre grossi provvedimenti presi negli ultimi mesi dalla circoscrizione sulla sosta del quartiere, regolamentando piazza Santa Rita, un tratto di corso IV Novembre e il perimetro della Caserma “Riberi” lungo corso Orbassano, in accordo con la polizia municipale.

Ma non è tutto. Anche in Comune qualcosa si muove. I consiglieri del Movimento 5 Stelle Aldo Curatella e Serena Imbesi hanno presentato in consiglio una mozione per incrementare l’uso del trasporto pubblico in occasione dei grandi eventi. Si pensa, nello specifico, di avviare un dialogo tra organizzatori (in primis Parcolimpico, Torino Calcio e Juventus F.C.) e Gtt, integrando le corse giornaliere su pullman e autobus nei biglietti o abbonamenti venduti, e anche diffondendo maggiormente le informazioni sui parcheggi Park&Ride di interscambio in zona Olimpico (ad esempio, piazzale Caio Mario in corso Agnelli, collegato allo stadio con il tram 10).

Per ovviare i disagi dovuti agli eventuali ritardi dei mezzi, si richiede inoltre di aumentare il numero di navette in occasione delle manifestazioni fino a tarda sera. Tutte soluzioni che permetterebbero ai vigili urbani di gestire meglio il traffico veicolare e sanzionare le infrazioni, lasciando respiro agli abitanti letteralmente “invasi” da maree di veicoli.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU