Continua l'implacabile marcia di Real Mutua Basket Torino all'interno del girone verde della Serie A2 di basket. Nove vittorie nelle ultime dieci partite per i gialloblu allenati da Cavina, che sfruttano anche il passo falso concesso da Bertram Tortona a vantaggio di Staff Mantova, e ora la distanza tra le due compagini che guidano la classifica è di soli sei punti.
La situazione ricalca quella che stanno evidenziando le quote NBA per quanto riguarda l'esito del massimo campionato di basket al mondo, dove Los Angeles Lakers e Brooklyn Nets sono le due grandi e indiscusse favorite in vista dei playoffs di fine anno. Allo stesso modo, sia Bertram Tortona che Real Mutua Basket Torino stanno facendo la voce grossa all'interno del loro girone.
La recente vittoria contro APU Udine (che sfiderà prossimamente proprio la capolista Tortona, e chissà che non possa fare uno sgambetto proprio ai rivali diretti di Torino) ha permesso alla compagine gialloblu non solo di avvicinare la vetta della classifica, ma anche di aumentare il distacco con un squadra di tutto rispetto e di grande valore come quella friulana, attualmente alle spalle dei piemontesi in classifica insieme a Urania Milano.
A dispetto dei punti che ancora distanziano le due squadre in vetta, bisogna considerare le partite che ancora deve recuperare Torino come un fattore fondamentale: sono quattro le partite che deve recuperare la squadra guidata da Cappelletti, Clark, Pinkins e compagni, potenzialmente otto punti che le permetterebbero di balzare in testa alla classifica, distanziando notevolmente le squadre che stanno inseguendo. La panoramica sulla situazione nel girone in questione evidenzia come Bergamo Basket sia in una posizione piuttosto precaria e con poche speranze di essere cambiata, dopo aver totalizzato soltanto dodici punti fino ad ora, e sembra piuttosto probabile una sua retrocessione al termine della stagione.
Nel girone rosso la situazione è ancora più appassionante rispetto al girone in cui militano Tortona e Torino. In soli due punti, infatti, in testa alla classifica, si trovano ben tre squadre: Unieuro Forlì, GeVi Napoli e Givova Scafati. Solo una di queste squadre riuscirà a ottenere la promozione diretta nelle massime storie, mentre le altre due dovranno accontentarsi di partecipare ai playoffs di fine stagione che assegneranno la terza promozione in Serie A, scontrandosi anche con le qualificate del girone verde. In fondo alla classifica, la panoramica è piuttosto eloquente, con Benacquista Assicurazioni Latina, Stella Azzurra Roma e Allianz Pazienza Cestistica San Severo che sono distanziate di diversi punti rispetto alle squadre che le precedono in classifica, e saranno loro a giocarsi gli ultimi posti che assegneranno, sfortunatamente, la retrocessione diretta e i playout.
Al termine della stagione mancano soltanto tre giornate, senza contare le squadre che ancora devono recuperare le diverse partite in programma, e dunque il momento si fa più caldo che mai. Non è un caso che uno dei volti principali che sta trascinando Real Mutua Basket Torino sia Ousmane Diop, autore di una media di 18.8 punti in stagione. Nei rivali di Tortona, la miglior media punti è quella di Jalen Cannon, che ha fatto registrare 14.3 punti in media a partita. Anche la media punti di squadra segnala la supremazia delle due squadre in testa alla classifica, con circa duecento punti di differenza tra quelli effettuati e quelli subiti, un dato positivo assai lontano da quello fatto registrare dalle altre compagini presenti nel girone.
Complice le diverse partite da recuperare e il gran momento di forma di Torino, la lotta per la promozione in Serie A nel girone verde di Serie A2 è più intensa e incerta che mai: sia Tortona che la squadra torinese si giocheranno la vetta della classifica fino alla fine.