Da domani, mercoledì 31 marzo, e fino ad agosto la circolazione sarà ridotta sul Ponte Nuovo di Moncalieri, a causa di lavori per il consolidamento della struttura.
Sono i cantieri previsti dopo la messa in sicurezza del ponte avvenuta quasi due anni fa, quando furono trovati dei problemi ai cavi di sostegno della strada. Sarà dunque un lungo cantiere: il consiglio per chi deve andare verso Torino di prendere il ponte gemello lungo corso Trieste.
Segni del tempo (e dell'alluvione del 2016)
Nonostante un investimento di 200 mila euro da parte dell'Amministrazione, i segni del tempo e le conseguenze dell'alluvione del novembre 2016 fanno sentire il loro peso sui ponti e le passerelle di Moncalieri. E quindi era emersa già nel 2019 la necessità di interventi sul ponte che collega Borgo Mercato a corso Savona.
Nel 2019 la Fase 1 degli interventi
Nella primavera di due anni fa era stata stabilita una serie di interventi finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini. In primo luogo, si è stabilito di ridurre il carico sul ponte: è vietato il traffico ai mezzi pesanti sopra le 4,5 tonnellate (circolazione regolare, invece, per gli autobus del trasporto pubblico locale), mentre la viabilità è limitata a due corsie con una velocità massima di 30 km/h.
Oggi si passa alla Fase 2, per restituire alla città, prima della fine dell'estate, una struttura finalmente sicura e in grado di guardare agli anni a venire senza più la necessità di interventi.