Economia e lavoro - 19 maggio 2021, 12:12

Ex Embraco: "Ok la cassa, ma senza partner privato è disastro sociale"

Fim, Fiom, Uilm e Uglm Torino: "Bene gli impegni, ma basta parole. Vogliamo vedere la legge, a prova di curatore fallimentare"

I sindacati:"Bene gli impegni, ma basta parole"

I sindacati:"Bene gli impegni, ma basta parole"

Le ore del vertice sono corse veloci e l'azione unitaria è nata quasi spontanea. Ma il traguardo non è ancora tagliato. E i sindacati lo sanno bene.

"L'ammortizzatore va bene, magari per chi è vicino alla pensione, ma serve io partners privato - dice Vito Benevento, della segreteria Uilm Torino -. Altrimenti si va al disastro sociale. L'ultimatum è pensato per capire se Italcomp può essere realizzato, altrimenti serve un piano B mentre scadrà anche il blocco dei licenziamenti per legge".

"È un piccolo passo avanti - aggiunge Arcangelo Montemarano, Fim CISL Torino - ma aspettiamo di leggere cosa sarà scritto nel Decreto Sostegni bis. Di sorprese ne abbiano già avute fin troppe. Serve un progetto, però: è l'occasione per dimostrare unità di intenti e visione industriale per creare lavoro e sviluppo".

"Abbiamo appeso fuori da questo palazzo 400 lettere perché sono 400 famiglie che rischiano di finire per strada - dice Ugo Bolognesi, Fiom Cgil Torino -. Grazie alle telefonate di oggi abbiamo avuto nuovi contatti, ma servono leggi a prova di curatore fallimentare. E poi serve la volontà politica di trovare un partner privato e non solo occasione di business per qualcuno".

"Oggi portiamo a casa un piccolo risultato - conclude Ciro Marino, Uglm Torino - ma Italcomp non è una startup, ma un progetto ambizioso, un asset strategico che non va buttato a mare, ma va portato avanti. Bisogna ridare lavoro e dignità a questi lavoratori".

"Che Italcomp fosse un progetto molto ambizioso lo sapevamo fin dall’inizio", il commento invece dell'assessora Elena Chiorino. "Italcomp non è una start up, ma rappresenta un vero e proprio salvataggio industriale finalizzato a un progetto più ampio di politica industriale per il nostro Paese. Ottima per i lavoratori la rassicurazione della concessione della Cigs".

 

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU