Economia e lavoro - 11 ottobre 2021, 16:46

Maserati, sindacati in agitazione: mercoledì assemblea ai cancelli

Fiom, Uilm, Fismic e Ugl chiedono chiarezza sul futuro dello stabilimento di corso Allamano

bandiere sindacati alla maserati

Maserati, sindacati in agitazione: mercoledì assemblea ai cancelli

Ancora confusione e timori, all'interno dello stabilimento Maserati di Grugliasco. Sulla testa della ex Bertone, infatti, si rincorrono voci e sospetti, scenari e ipotesi, che però non trovano conferme né smentite da parte dell'azienda.

Mercoledì assemblea ai cancelli dello stabilimento

E i lavoratori ora scendono in campo. O meglio, in strada. "Le RSA di Fiom, Uilm, Fismic e Ugl dello stabilimento AGAP Maserati di Grugliasco esprimono forte preoccupazione rispetto alle voci che stanno circolando sulla chiusura del sito grugliaschese e che se oggi saranno confermate all'incontro che si terrà al ministero, ci vedrà immediatamente attivi per fare il punto con le lavoratrici e i lavoratori", dicono i rappresentanti dei lavoratori. 

"Serve un vero piano di rilancio"

"Già qualche settimana fa abbiamo raccolto 750 firme in un appello al lavoro e contro la riduzione delle capacità produttive - proseguono - e abbiamo chiesto un incontro alla direzione aziendale per avere delucidazioni sul futuro del nostro stabilimento. Per queste ragioni non possiamo accettare una risposta che non viene neanche data ai diretti interessati e che per giunta va in senso opposto alla direzione da noi auspicata. A Torino serve un piano di rilancio complessivo, servono nuove produzioni e missioni chiare per tutte le realtà presenti del Gruppo Stellantis e non continui ridimensionamenti che non fanno altro che peggiorare la situazione di crisi dove sono le lavoratrici e i lavoratori a pagare il prezzo più alto".

E così, mercoledì mattina - 13 ottobre - alla porta di ingresso di corso Allamano si terrà un incontro tra rappresentanti e operai "per fare le valutazioni e decidere cosa fare".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU