Moncalieri - 02 novembre 2021, 09:44

Moncalieri, l'Evento Gastronomico Diffuso conferma la vocazione della Città per il buon cibo e le eccellenze locali

Un altro successo, dopo la Fiera della Trippa e quella del Bollito

piatti tipici moncalieresi

Moncalieri, l'Evento Gastronomico Diffuso conferma la vocazione della Città per il buon cibo

Domenica si è concluso l’Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese Autunno 2021, dopo che nei tre fine settimana del 16/17, 23/24 e 30/31 ottobre ventuno ristoratori cittadini, aderendo all’iniziativa, hanno permesso, a coloro che lo desideravano, di degustare Trippa, Salame di Trippa, Cavolfiore e Lardo di Moncalieri, in originali piatti da loro realizzati. 

EDiGaM dopo le fiere della Trippa e del Bollito

Un autunno ricco di cose buone da mangiare, in un territorio in cui ottobre è protagonista anche delle Fiere della Trippa e del Bollito: a quest’ultima si era “agganciato” EDiGaM Autunno 2021, partendo proprio dal fine settimana del 16/17 ottobre, evidenziando appunto il legame “gastronomico” dell'evento e delle fiere sul territorio moncalierese. 

Anche in questa edizione l’interesse del pubblico è stato palese, confermando ormai l’Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese come una tradizione consolidata, a cui si agganceranno intrattenimenti a tema, non appena sarà possibile pianificare con tranquillità gli eventi dopo l’emergenza Covid. 

La soddisfazione dell'assessore Ferrero

Il Comune di Moncalieri crede fortemente nella promozione del territorio attraverso le sue Eccellenze gastronomiche ed EDiGaM è uno strumento utile ad avvicinare sempre più persone al buon cibo locale, con offerte per tutte le tasche, grazie all’adesione di locali di tutti i tipi, con degustazioni a partire da sei euro. 

Angelo Ferrero, Assessore al Commercio e alle Attività Produttive, ha commentato: “Ringrazio tutti i proprietari dei locali di ristorazione che hanno aderito all’Evento Diffuso Gastronomico, oltre naturalmente a Pro Loco Moncalieri, sempre attiva nella promozione della nostra Città. Grazie a loro anche questa volta la conoscenza delle Eccellenze moncalieresi è stata ancora ampliata e consolidata, con prelibatezze gastronomiche da far proprio leccare i baffi, come si suol dire”.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU