Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 12 febbraio 2022, 09:15

Da Nichelino a Cracovia per non dimenticare: nuova partenza del Treno della Memoria

Martedì era toccato agli studenti, ieri agli adulti. Fiodor Verzola: "Tornare a viaggiare, a respirare, a sognare, per visitare alcuni dei luoghi simbolo della sofferenza causata dall’orrore nazista"

treno della memoria 2022 nichelino

Da Nichelino a Cracovia per non dimenticare: nuova partenza del Treno della Memoria

Dopo il gruppo dei giovani studenti, partiti nella giornata di martedì, ieri è partito da Nichelino anche il gruppo degli oltre 40 adulti che hanno aderito al Treno della Memoria 2022: destinazione Cracovia.

Dopo la città, il ghetto e il museo della fabbrica di Schindler, il gruppo andrà a visitare il campo di Auschwitz-Birkenau. Il rientro è previsto per lunedì 14 febbraio.

"Dopo la distanza imposta dalla pandemia – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili Fiodor Verzola (partito nonostante la recente rottura della tibia della gamba destra, ndr) - riprende un progetto importante per l’educazione alla cittadinanza. Quest’anno, con il gruppo di adulti del “Treno della Memoria”, viaggiano anche i rappresentanti della Croce Rossa di Nichelino: tornare a viaggiare, a respirare, a sognare: insieme visiteremo alcuni dei luoghi simbolo della sofferenza causata dall’orrore nazista".

"Attraverso la memoria – ha commentato il sindaco Giampiero Tolardo - possiamo comprendere il significato dell’odio; quello che ancora macchia il presente. Tenere vivo il ricordo del passato è l'unico modo per riconoscere il volto della violenza possiamo davvero combatterla".

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU