“Sul recupero del Palazzo del Lavoro, opera simbolo delle celebrazioni di Italia ’61, abbiamo chiesto il sostegno del Ministero della Cultura per trasformarlo nel Museo dei Musei. Un progetto di rinascita di uno spazio straordinario per le dimensioni e per l’innovazione tecnologica e costruttiva, al cui interno troveranno spazio opere attualmente chiuse nei magazzini dei musei”. Ad annunciarlo il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, al termine dell’incontro a Roma con il Ministro della Cultura Dario Franceschini. A lanciare per prima la proposta l'assessore alla Cultura Rosanna Purchia, durante la presentazione del Rapporto Rota 2022.
Allargare "Mi-To" a Lione
Tra i numerosi temi affrontati il sostegno del ministero al progetto ‘Mi-To’ allargato alla città di Lione. L’idea è stata oggetto di un recente confronto del Sindaco di Torino e dal suo omologo di Lione, Grégory Doucet. Estendere la rassegna internazionale di musica che dal 2007 unisce Torino e Milano anche alla cittadina francese, allargando così il cartellone e dando seguito al Trattato del Quirinale che sostiene nuove collaborazioni tra Italia e Francia.
Lo Russo: "Rendere stabile contributo per periferie"
“Arricchire la periferia di progetti culturali – continua il Sindaco – avvantaggia la città intera e i suoi abitanti, con questo intento ho chiesto al Ministro di rendere strutturale il contributo per le periferie destinato quest’anno alle città metropolitane italiane. Il riscatto culturale delle periferie italiane ha bisogno di continuità di risorse. Musica, danza, teatro e concerti - prosegue Lo Russo - guideranno la ripartenza della nostra città”.
Al centro del confronto anche le modalità di selezione del nuovo Sovrintendente del Teatro Regio. Venerdì scorso è scaduto il termine per la presentazione delle candidature: ne sono arrivate 25, che verranno esaminate giovedì dal Consiglio di Indirizzo dell'ente lirico.