Moncalieri - 18 marzo 2022, 17:20

Otto comuni partecipano lunedì sera alla fiaccolata contro le mafie che si concluderà a Moncalieri

L'iniziativa in occasione della XXVII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: partecipano Nichelino, Vinovo, None, Candiolo, Santena, La Loggia e Beinasco

fiaccolata contro le mafie - foto di archivio

Otto comuni partecipano alla fiaccolata contro le mafie che si concluderà a Moncalieri

Partirà alle ore 21 da piazza Di Vittorio a Nichelino, per concludersi al Polifunzionale don PG Ferrero a Moncalieri, la fiaccolata contro le mafie organizzata dalle Città di Moncalieri e Nichelino in occasione della XXVII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

 

Da Nichelino a Moncalieri

Lunedì 21 marzo, primo giorno di primavera, le Città di Moncalieri e Nichelino, in collaborazione con Libera Piemonte, Avviso Pubblico, l’associazione Air Down e i giovani moncalieresi del presidio di Libera "Emanuele Riboli" saranno insieme ai cittadini per ribadire un secco NO a tutte le mafie. 

La fiaccolata, in partenza dal Comune di Nichelino, percorrerà le vie cittadine per giungere in Via Santa Maria 27 al Polifunzionale don PG Ferrero di Moncalieri, dove sarà inaugurato l’albero della legalità.  Durante il corteo, guidato dalle autorità cittadine, verranno ricordate, attraverso letture e incursioni teatrali, le oltre mille vittime innocenti delle mafie.  

Davide Guida: "Non abbassare mai la guardia"

“La lotta alle mafie sta producendo, anche nei nostri territori, grandi risultati. Ci sono importanti segnali: proprio quest’anno al Comune di Moncalieri sono stati assegnati due beni confiscati alla criminalità organizzata e che saranno presto restituiti ai cittadini” afferma Davide Guida, Assessore alla Legalità della Città di Moncalieri. “Proseguono inoltre i Tavoli della Legalità: dopo quello già svolto con le Istituzioni, sono previsti anche incontri con i commercianti e le associazioni”. 

Otto i Comuni partecipanti

La fiaccolata, organizzata all'interno del Protocollo "Otto Comuni per la cultura della legalità e la lotta alle mafie" con i Comuni di Vinovo, None, Candiolo, Santena, La Loggia e Beinasco, ha come obiettivo la diffusione e la promozione della cittadinanza attiva e democratica, sollecitando l’impegno civile dei cittadini contro le mafie. 

Le iniziative proseguono a Moncalieri nella serata di oggi, venerdì 18 marzo, alle ore 21 presso il Circolo Arci Dravelli in Via Praciosa 11 con lo spettacolo teatrale “Magari(A). Ci fosse legalità...” organizzato dal presidio di Libera Moncalieri “E. Riboli” in collaborazione con l’Associazione Magaria.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU