Attualità - 13 settembre 2022, 11:52

Salone del Libro, Biino: "Nuovo direttore in autunno, deve già avere visibilità"

Lagioia rimarrà in carica ancora per l'edizione 2023, affiancando la nuova figura che verrà individuata tramite una manifestazione d'interesse

Giulio Biino

Salone del Libro, Biino: "Nuovo direttore in autunno, deve già avere visibilità"

Lavori in corso per trovare il nuovo direttore del Salone del Libro di Torino, che dovrà prendere il posto di Nicola Lagioia. A confermalo il presidente del Circolo dei Lettori Giulio Biino. "L’idea - ha spiegato il notaio, a margine della prossima edizione dell'istituto culturale di via Bogino - è di arrivare a individuare il nuovo direttore tra ottobre e novembre, con la pubblicazione di un bando. Ora è tutto fermo per le elezioni"

"Nuovo direttore deve avere personalità e spessore" 

E sull'identikit di chi dovrà guidare la kermesse libraria, Biino spiega: "L’obiettivo di tutti è il merito, il direttore deve avere personalità, capacità, spessore che non faccia rimpiangere Nicola per quanto sia possibile". 

"Un ragionamento che ho sentito fare - aggiunge - è stato che Nicola quando è arrivato non era così conosciuto. Vero fino a un certo punto perché il premio Strega lo aveva già  vinto. Sono passati anni il Salone è cresciuto con l’aiuto di tutti, ma Nicola gli ha dato una grande visibilità".

"Figura già nota" 

"Non può arrivare un illustre sconosciuto: tutti si aspettano una figura che abbia già la sua notorietà" ha aggiunto il presidente. "Subito dopo le elezioni faremo la prima riunione per mettere a punto la bozza della manifestazione d’interesse". 

"Il nuovo direttore sarà in carica piena per il Salone 2024, ma l’intenzione è di avere già individuato la figura prima del Salone 2023 in modo che chiunque sia abbia la possibilità di collaborare e avere il passaggio di consegne morbido con Nicola Lagioia", ha concluso Biino.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU